Una bella rimpatriata per non dimenticare gli anni trascorsi assieme sul campo. Anni di lotte, battaglie e vittorie condivise all'insegna della passione per il pallone. I ragazzi classe '81 ex Alpignano si sono ritrovati a San Gillio per una partitella-amarcord.
Il calcio è anche e soprattutto questo: un legame che non si spezza, neanche dopo il 90', neanche quando la classifica è finita in archivio e la stagione è terminata. Da un'idea di Andrea Lepiane sono partiti inviti, messaggi e telefonate per radunare sul campo giocatori, allenatori e dirigenti di una squadra e di un gruppo che in quei tempi vinse di tutto (Superoscar, Caduti di Superga, campionati, Coppa Piemonte, Allievi Nazionali...). Alcuni non si vedevano da oltre 20 anni.
Ecco così al campo gli allenatori Davide Gousse, Nazareno Colafrancesco, Angelo Calandro, i dirigenti Miceli e Matrone, i giocatori Utzeri, Gulmini, Lepiane, Massimo, Miceli, Giusto, Nolfo, Favorito, Roglio, Filippini, Petrone, Italiano, Di Nunno, Coletto, Perazzotti, Cirri, Lucenti, Nurra, Tacchini e Amandolini...
Dopo un'amichevole il gruppone-Alpignano ha festeggiato con tanto di torta realizzata ad hoc e qualcuno ha ricordato come quella squadra riuscì a battere più di una volta il Torino in cui militavano Balzaretti, Calaiò e Quagliarella. Altri, invece, hanno tirato fuori gli articoli di giornale che riguardavano quell'Alpignano rileggendo tabellini, pagelle e cronache dopo 20 anni. E quell'Alpignano, oggi, grazie a questo bellissimo evento vive ancora.