>>>> GUARDA LE SQUADRE ISCRITTE IN ECCELLENZA/PROMOZIONE/PRIMA CATEGORIA: CLICCA QUI
Ieri sul sito Lnd sono stati pubblicati gli elenchi delle squadre iscritte in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria. Da un confronto tra 2017 e 2018 si può capire il perchè potrebbero verificarsi molti meno ripescaggi e soprattutto perchè l'Eccellenza rischia di passare da 36 club a 32.
ECCELLENZA
Anche l'anno scorso a questo punto dell'anno si presentarono 31 squadre regolarmente iscritte più Atletico Torino e Verbania "in sospeso" e poi regolarmente in organico. Dunque, 33 club.
Lucento, San Maurizio e Savio Rocchetta (tre ripescaggi) completarono la rosa delle 36 squadre e quando fu ripescato in D il Derthona la Lnd chiamò in organico...il Piedimulera.
PROMOZIONE
Ecco il "problema di quest'anno": gli spazi sono quasi tutti chiusi per 4 gironi da 64 squadre ed è per questo che sarà difficile creare 4 buchi per spedire Charvensod, Acqui, Cbs e Oleggio in Eccellenza.
Cosa successe nel 2017: servirono ben 8 ripescaggi, i seguenti...
1. MIRAFIORI 2^ classificata anno di affiliazione 1952
2. CE.VER. SAMA BIELLA 2^ classificata anno di affiliazione 1963
3. TRECATE 2^ classificata anno di affiliazione 1968
4. SAVIGLIANESE CALCIO 1919 3^ classificata anno di affiliazione 1954
5. SCUOLE CRISTIANE 3^ classificata anno di affiliazione 1972
6. SPARTA NOVARA 3^ classificata anno di affiliazione 2008
7. SAIN VINCENT CHATILLON 4^ classificata anno di affiliazione 2006
(oltre alla Pro Collegno ripescata last-minute per il salto in D del Derthona)
Ieri, invece, è arrivata la conferma per 58 squadre iscritte (esattamente come l'anno scorso, 47 + 11 in sospeso tutte regolarmente poi in organico) ma questa volta in sospeso ce ne sono altre cinque (Atletico Torino, Bianzè, Briga, River Mosso e Cit Turin) per un totale di 63 squadre iscritte sui 64 posti disponibili. Facile pensare ad un solo ripescaggio che riguarderebbe l'Ivrea 1905. E la Promozione sarebbe bella che impacchettata...
PRIMA CATEGORIA
Altro cambiamento del calcio piemontese: dalle 123 squadre del 2017 (106 regolarmente iscritte e 17 in sospeso lo scorso luglio, poi regolarmente in organico) siamo passati alle attuali 102 confermate iscrizioni più altre 8 (Atletico Mirafiori, Collegno Paradiso, Marentinese, San Giorgio Torino, Spazio Talent Soccer, Valle Cervo Andorno, Vallorco e Venaria Reale "in sospeso" devono inviare ancora alcune garanzie in Federazione).
E dunque, cosa succederà nel 2018/2019: passaggio al ribasso da 123 a 110 squadre, per una media di 13 club a girone se questi rimanessero otto come sempre. Qui è ancora più chiaro il perchè sarà molto difficile "spacchettare" la Promozione, dovendo poi ripescare eventualmente alcuni club da una Prima Categoria già ridotta all'osso che a sua volta dovrebbe essere completata da tanti (troppi) ripescaggi dalla Seconda Categoria per coprire i vari buchi.
Fino a qui (16 luglio 2018) è chiara soprattutto una cosa: il calcio piemontese è in crisi e bisognerà modificare la sua fisionomia. Conoscere il numero di squadre iscritte in Seconda e Terza Categoria è l'ultimo pezzo del puzzle che serve alla Lega per apportare le varie modifiche, come ci aveva detto il presidente del Comitato Regionale Piemonte/Valle d'Aosta Christian Mossino qualche settimana fa...