/ Altri sport

Altri sport | 23 luglio 2018, 16:58

Ivrea, Campionati Mondiali di canoa: per la Regione Piemonte neppure un grazie?

L'assessore allo sport Giovanni Maria Ferraris a muso duro con la la Federcanoa e l'Internazional Canoe Federation: "L'augurio è che con l’arrivo del presidente del Canoa Club Ivrea, l’ex campione olimpico Mario Di Stazio, si possa costruire un percorso di collaborazione proficuo per il futuro”

L'assessore regionale Giovanni Maria Ferraris in un recente manifestazione canoistica a Ivrea

L'assessore regionale Giovanni Maria Ferraris in un recente manifestazione canoistica a Ivrea

E' polemica aperta fra l'assessore regionale allo sport e la Federcanoa e l'Internazional Canoe Federation ai Campionati mondiali di Ivrea conclusisi ieri.

Secondo l'assessore, di cui riportiamo sotto la dichiarazione integrale fatta giungere in redazione, mentre il presidente del comitato organizzatore Roviera, il sindaco di Ivrea Sertoli e il presidente di Federcanoa Buonfigliosono stati celebrati con tanto di targa, nessuno - in fase di cerimonia di chiusura - si sarebbe ricordato di neppure lontanemente ringraziare la Regione Piemonte nonostante sia stato il principale ente sostenitore dell’evento, oltre ad aver sostenuto le due edizioni di coppa del mondo 2017 e 2016 ed aver contribuito come principale ente alla messa in sicurezza ed adeguamento del percorso di gara dello stadio della canoa, permettendo di far svolgere l’evento.

Un "grande scivolone di Federcanoa e della Internazional Canoe Federation ai Campionati mondiali di Ivrea - così viene definito... l'incidente diplomatico - il cui presidente del comitato organizzatore, Claudio Roviera, è anche consigliere federale.

A farsi sentire è stato l’assessore allo sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, che ha commentato: “Spero sia stata una distrazione involontaria, anche se in questi anni è stato difficoltoso per l’ente rapportarsi con gli organizzatori locali.

L’amministrazione regionale in questi anni ha davvero lavorato molto e con successo per il bene di Ivrea, com'è possibile dimenticarlo proprio nel momento in cui si sarebbe dovuto ringraziarla?

Confido che con l’arrivo del presidente del Canoa Club Ivrea, l’ex campione olimpico Mario Di Stazio, si possa costruire un percorso di collaborazione proficuo per il futuro”.

Il sasso nella Dora è lanciato. Si attendono i cerchi concentrici che di solito questi scatena.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium