Da Collegno fino in centro Italia per aiutare le zone terremotate. Ancora una volta l'Associazione Savonera di Collegno si mobilita per sostenere le zone danneggiate dal sisma con un furgone carico di beni necessari a chi ha vissuto questo dramma. Dopo gli ultimi due viaggi a Norcia e Cascia negli scorsi mesi, i ragazzi dell'associazione hanno deciso di continuare la loro missione intervenendo con forniture di pellet e stufe, fondamentali per superare un inverno che si prospetta freddo. Dopo le prime forniture di cibo, indumenti, prodotti per la pulizia, l'associazione Savonera ha anche portato lavatrici ed elettrodomestici. "In più abbiamo comprato sul posto, così da far anche girare l'economia locale, 700 sacchi di pellet e una stufa", dichiara il presidente dell’associazione. "La collaborazione con la Guardia Rurale di Roma, che continua dal nostro primo viaggio, ci aiuta a consegnare a famiglie davvero in difficoltà. Sicuramente interverremo ancora con forniture di pellet per le famiglie che affronteranno l'inverno in strutture di fortuna". In attesa di organizzarsi in base alle richieste di aiuto e di ciò di cui c'è più bisogno, il piano di viaggio dei tre ragazzi, dunque, prevede la partenza tra il mese di ottobre e novembre.
In Breve
sabato 17 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Economia e lavoro