È tutto pronto per iniziare una nuova avventura e le note dell'inconfondibile inno sono pronte a riecheggiare nell'aria: la Champions League sta per tornare. Si svolgeranno infatti quest'oggi a Montecarlo (ore 18, diretta Sky Sport e Rai) i sorteggi della fase a gironi dell'edizione 2018/2019 della massima competizione europea per club, che culminerà con la finalissima del Wanda Metropolitano di Madrid in programma il prossimo 1 giugno.
Quattro le squadre italiane ai nastri di partenza: la Juventus campione d'Italia ai nastri di partenza con un Cristiano Ronaldo in più, il Napoli, la Roma e l'Inter. A differenza delle altre compagini del nostro paese, la squadra di Massimiliano Allegri è inserita tra le teste di serie del torneo e quindi eviterà nella fase eliminatoria gli altri team inseriti in prima fascia (il Real Madrid campione in carica, l'Atletico Madrid vincitore di Europa League e Supercoppa Europea, il Barcellona, il Bayern Monaco, il Manchester City, il Paris Saint-Germain e la Lokomotiv Mosca); impossibili anche gli incroci fra squadre della stessa nazione (Napoli e Roma in seconda fascia, Inter in quarta).
Tra le rivali più temibili per capitan Chiellini e compagni attenzione al rischio inglese rappresentato da Manchester United e Tottenham (seconda fascia) e dai vicecampioni d'Europa del Liverpool in terza fascia. In quarta fascia occhio al Galatasaray e alla matricola tedesca Hoffenheim.
A margine dei sorteggi, verranno premiati i protagonisti della scrosa stagione: Salah, Modric e Cristiano Ronaldo in lizza per il "Uefa player of the year".
CHAMPIONS LEAGUE 2018-2019, LE 32 PARTECIPANTI ALLA FASE A GIRONI
Fascia 1: Real Madrid (campione in carica), Atletico Madrid (vincitore UEFA Europa League), Barcellona, Bayern München, Manchester City, JUVENTUS, Paris Saint-Germain, Lokomotiv Mosca.
Fascia 2: Borussia Dortmund (ranking 89,000), Porto 86,000, Manchester United 82,000, Shakhtar Donetsk 81,000, Benfica 80,000, NAPOLI 78,000, Tottenham Hotspur 67,000, ROMA 64,000
Fascia 3: Liverpool 62,000, Schalke 62,000, Lyon 59,500, Monaco 57,000, Ajax 53,500, Cska Mosca 45,000, Psv Eindhoven 36,000, Valencia 36,000
Fascia 4: Viktoria Plzen 33,000, Club Brugge 29,500, Galatasaray 29,500, Young Boys 20,500, INTER 16,000, Hoffenheim 14,285 , Stella Rossa 10, 750, Aek 10,000.