/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 settembre 2018, 20:02

Ad Alba l'alta formazione per il turismo

Al via la seconda edizione della specializzazione superiore in Tecnico della Promozione Turistica

Ad Alba l'alta formazione per il turismo

UNESCO, enoturismo, turismo territoriale, accoglienza, turismo sostenibile, outdoor, eco-turismo, intercultura, web marketing, social media. Queste alcune delle parole chiave della seconda edizione della Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) di APRO Formazione.

Un’imperdibile opportunità per diplomati e laureati di diventare protagonisti del settore turistico in un territorio che parla da sempre il linguaggio del turismo d’eccellenza. Numerosi i candidati che si sono prenotati al test selettivo di mercoledì 26 settembre ore 8.30. L'innovativo programma di studi prevede l'ingresso in impresa al fianco dei migliori players del comparto turistico già nelle prime settimane di corso. Nella prima edizione questo ha permesso alle aziende di vedere all’opera con buon anticipo il candidato che, in molti casi, è stato poi confermato in organico.

Collaborano al progetto enti e aziende leader nel settore quali Comune di Alba, Ceretto Aziende Vitivinicole srl, Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, Fontanafredda srl, Istituto Professionale Statale “V. Mucci”, Itinera Servizi Turistici, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Università degli studi di Scienze Gastronomiche, Consorzio per la tutela dell’Asti, Consorzio Barbera d'Asti e e vini del Monferrato, Ente Turismo Alba-Bra-Langhe e Roero, Associazione Commercianti Albesi, Confindustria Cuneo, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato (Unesco), Reseau Entreprendre Piemonte, Fondazione Torino Wireless, Vignaioli Piemontesi, Enoteca Regionale del Roero, ITS Agroalimentare per il Piemonte, Adecco, Associazione Italiana Giovani per l'Unesco, Ente Fiera Internazionale Tartufo Bianco d'Alba, Istituto del Vermouth di Torino.

Il corso è a NUMERO CHIUSO e GRATUITO per chi è in cerca di occupazione grazie ad un finanziamento messo a disposizione dalla Regione Piemonte e dal FSE. E’ ancora possibile prenotarsi al test del 26.09.18 sul sito web bit.ly/Apro_Candidature lasciando i propri dati via WhatsApp al numero 335.144.8277

Info Corso: http://bit.ly/ALTAformazioneTURISMOweb

Prenotazione on-line: http://bit.ly/Apro_Candidature

Mail informa@aproformazione.it

Telefono: 0173.284.922 - WhatsApp 335.144.8277

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium