/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2018, 12:30

Domani il convegno "Immagini Migranti. La rappresentazione delle migrazioni tra musei, cinema e fotografia”

Dalle 9.30 presso il Palazzo degli Istituti Anatomici in Corso Massimo d’Azeglio 52

Domani il convegno "Immagini Migranti. La rappresentazione delle migrazioni tra musei, cinema e fotografia”

Domani mercoledì 26 settembre, dalle 9.30 alle 17.30, presso il Palazzo degli Istituti Anatomici in Corso Massimo d’Azeglio 52, si terrà il convegno dal titolo “Immagini Migranti. La rappresentazione delle migrazioni tra musei, cinema e fotografia”, promosso dal Museo Regionale dell'Emigrazione di Frossasco, al Museo di Antropologia ed Etnografia, struttura  partner dell’iniziativa e coordinata dal Sistema Museale dell’Università degli Studi di Torino. 

Il programma prevede la divisione del convegno in tre momenti: alle 9.30 un primo gruppo di relatori riporterà alcune esperienze di musealizzazione dei flussi migratori; alle 11.30 si proseguirà con una serie di interventi legati alla rappresentazione delle migrazioni in alcune mostre temporanee; infine, dalle 14.30, saranno protagonisti il cinema e la fotografia, arti che contribuiranno ad approfondire il tema del convegno.

Una giornata di riflessione tra studiosi impegnati a vario titolo sui temi della raffigurazione visiva e della musealizzazione delle migrazioni. Un’occasione di confronto rivolta non solo ad operatori museali, istituzioni culturali, docenti universitari e studenti, ma anche a tutti i membri della società civile che intendono confrontarsi con il tema.

Il seminario prende spunto dalla fortunata mostra “Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italienne en France” allestita nella primavera del 2017 presso il Musée d’Histoire de l’Immigration di Parigi e ospite presso il Museo di Frossasco tra luglio e settembre 2018. Il convegno intende dunque stabilire più proficui rapporti tra il museo piemontese, quelli francesi e alcuni dei più importanti centri di studio delle migrazioni in Italia - come il Centro Altreitalie di Torino, il Cisei di Genova, il Fieri di Torino - nonché di istituzioni che, come la Regione Piemonte, sono state tra i promotori di alcuni interessanti progetti espositivi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium