/ Chivasso

Chivasso | 02 ottobre 2018, 11:38

La Delegazione Lilt di Verolengo intitolata al dottor Agostino Tubino

Sabato 6 ottobre, alle 10.30, la cerimonia nella sala consiliare alla presenza delle autorità

La Delegazione Lilt di Verolengo intitolata al dottor Agostino Tubino

Dopo il conferimento della benemerenza da parte dell'Amministrazione comunale di Verolengo, guidata dal sindaco Rosanna Giachello, un nuovo evento ricorderà la memoria del dottor Agostino Tubino.

Sabato 6 ottobre, la Delegazione LILT di Verolengo ha invitato tutti i suoi soci e sostenitori a partecipare all'importante cerimonia di Intitolazione della Delegazione al dottor Agostino Tubino, medico condotto molto apprezzato per la sua umanità ed impegno con i pazienti distribuiti sul territorio.

La giornata inizierà alle 10.30 con la Cerimonia nella sala consiliare del palazzo municipale di via Rimembranza, seguita da un aperitivo organizzato da “Ebò, Enoteca Vineria” ed un successivo pranzo presso il ristorante “dei Cacciatori”. La quota di partecipazione del pranzo è di 30 euro e il ricavato sarà devoluto alla Delegazione LILT Verolengo per le sue attività.

La LILT di Torino, nel cui ambito opera la Delegazione verolenghese, svolge la propria attività senza fini di lucro, nella lotta contro i tumori: come compito istituzionale primario, infatti, si occupa della prevenzione oncologica.

Il suo impegno si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria, con la promozione di stili e abitudini di vita sani e corretti; la prevenzione secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce); l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale. Tale azione non si concentra solo nella città metropolitana: grazie alle sue Delegazioni, infatti, la Sezione di Torino ha la possibilità si offrire i suoi servizi su tutto il territorio provinciale. È un dato di fatto che, senza tali realtà territoriali, la Sezione torinese non potrebbe offrire un servizio efficace nei campi sopra citati.

Per informazioni: legatumoritorino@libero.it, 011.836626.




c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium