/ Basket

Basket | 07 ottobre 2018, 21:15

Pronti? Via! Ed in laguna arriva subito la prima sconfitta in campionato della Fiat Torino

I ragazzi di Larry Brown battuti 76 a 75 dall’Umana Reyer Venezia

Immagine tratta dal sito internet della Società

Immagine tratta dal sito internet della Società

Campionato al via ed è subito big match per la Reyer che ospita Torino, reduce da una preseason non esaltante ma ricca di talenti straordinari  e guidata da un Larry Brown che non necessita di presentazioni e che dovrà confermare da subito le enormi aspettative della società e dei tifosi. Valori aggiunti che all’esordio in laguna del campionato  non hanno fatto la differenza e che consegnano agli annali la prima sconfitta della “nuova” Fiat Auxilium, battuta dall’Umana Reyer Venezia.

Fiat Torino a ranghi completi (ad eccezione di David Okeke), con il recupero di Carlos Delfino. Primo quarto di marca Fiat Torino che chiude con 2/4 da tre e 6/8 ai liberi. Buona difesa e buone geometrie per il +4 dopo 10 minuti. La Fiat Torino sale a +8 nel secondo quarto, poi subisce il ritorno dei rivali (parziale negativo di 0-15) e nel finale ritrova brillantezza (35-35). Il canestro di Giuri, da tre, fissa lo score sul 38-35 Venezia. Nel terzo quarto poche le conclusioni, da entrambe le parti. Torino sorpassa quasi in dirittura, ma Venezia chiude ancora avanti di 1 (52-51). L’ultimo quarto vede Torino soffrire e riuscire a riprendere il match grazie ad una tripla di Carr e tre punti dalla lunetta dello stesso giocatore. All’extratime è Venezia a vincere per un solo punto (76-75). Fiat Torino che ha pagato a caro prezzo l’uscita prematura dal parquet dei suoi uomini migliori (Wilson, McAdoo e Taylor) in seguito a decisioni arbitrali non sempre cristalline.

Il pronti via propone i seguenti quintetti: per la Fiat Torino McAdoo, Taylor, Rudd, Wilson e Cotton; per la Reyer Venezia Haynes, Stone, Washington, Vidmar e Daye. La prima palla è nelle mani della Reyer, con tiro sul ferro di Washington. Due liberi per Rudd, con l'1 su 2 del primo vantaggio Torino (0-1). Tripla di Daye per il sorpasso Reyer (3-1). Azione d'attacco senza esito della Fiat Torino. Anche Venezia non colpisce. Pareggia McAdoo (3-3) ma Stone trova nuovamente il canestro dalla lunga distanza (6-3). Wilson in lunetta, per un altro 1 su 2. Rudd centra la tripla dopo un'azione fermata dei veneziani (6-7). Contropiede e schiacciata di chiusura di McAdoo. Haynes pareggia con tre punti (9-9). Tripla di McAdoo, la prima da quando è in Italia (9-12). Sono 6 10' i minuti ancora da giocare. Mazzola a segno per Venezia (11-12). Cotton a bersaglio (11-14). Tripla sul ferro di Haynes. Cotton fermato in penetrazione da Washington. Palla torinese a 4'18" dalla fine del quarto. Taylor in lunetta, per il 2 su 2 del + 5 Fiat Torino (11-16). Due azioni senza score da entrambe le parti. Mazzola trova il ferro dalla lunga distanza e Rudd perde palla dalla parte opposta. Cusin al posto di Rudd. Accorcia le distanze Venezia con Haynes (canestro e fallo) che realizza un gioco da tre punti (14-16). Poeta, Carr e Delfino in campo per la Fiat Torino. A 2'24" dalla fine del quarto Cusin in lunetta, con due punti (14-18). Rimbalzo di Poeta in difesa e azione conclusa con un tiro da due di Rudd, senza esito. Sbaglia anche Venezia ma Rudd commette fallo e la palla torna nelle mani dei giocatori di casa. Ferro anche per Tonut, poi forzatura di Carr e nulla di fatto. Conclusione dall'angolo sbagliata di Cerella. Due errori in chiusura e quarto di marca Fiat Torino (14-18).

Secondo quarto. La Fiat Torino riparte con la rimessa ed in campo con Carr, Cusin, Poeta, Wilson e Delfino. Apre i giochi Wilson con due punti (14-20), poi Poeta recupera palla ed orchestra l'azione. Fallo di Washington su Wilson e due liberi per il numero 0 della Fiat Torino. Questa volta 2 su 2 per lui e Torino a +8 (14-22). Watt a bersaglio da sotto (16-22). Cotton in campo e infrazione di 24 secondi commessa dalla Fiat Torino. Watt trova il ferro, anche Cusin. Errore di Venezia, poi di Cotton, con tiro aperto. Stone trova la tripla del -3 Venezia (19-22). Prova a rispondere Wilson, senza successo. Sono trascorsi 3'46". Timeout chiesto da coach De Raffaele. Watt va ancora a bersaglio, per il -1 (21-22) e sbaglia il tiro supplementare. Infrazione di 8 secondi della Fiat Torino. Palla a Stone e tre punti, del sorpasso (24-22). Wilson perde palla in attacco. Timeout questa volta chiamato da Larry Brown. Daye dall'angolo e nuova tripla del padroni di casa (27-22). Stoppato McAdoo, due volte da Stone. Due punti di Daye (29-22). Mancano 4'29". Wilson a terra ma si rialza e si siede in panchina. Dentro Rudd. Penetrazione di Taylor dopo il break di 15-0 Venezia. Rimbalzo conquistato da McAdoo in difesa. Rimessa in attacco di Torino (29-24). Stoppata di Watt su Wilson, tornato in campo. Errore ancora di Torino in attacco. Sbaglia Venezia e Cotton colpisce da tre (29-27). Daye trova spazio e centra dalla lunga distanza (32-27). Carr trova due punti, Giuri tre (35-29). McAdoo chiude una bell'azione della Fiat Torino (35-31). Venezia perde palla e Giuri commette un fallo antisportivo per fermare Cotton. Il numero 32 non sbaglia dalla lunetta (35-33) e la Fiat ha ancora il possesso palla. Coach Brown chiede il secondo timeout del periodo. Mancano 50". Pareggio di Cotton, di potenza (35-35). Tre tentativi sbagliati da Venezia che ha però palla in mano a 14 secondi dal termine del quarto. Timeout chiesto da De Raffaele. I secondi 10 minuti terminano con una tripla sulla sirena di Giuri per il 38-35 Venezia a metà gara. In doppia cifra solo Daye (11 punti). Per la Fiat Torino Cotton e McAdoo a quota 9. Nel terzo quarto la Fiat Torino si presenta con Rudd, Taylor, Wilson, McAdoo e Cotton. Umana Reyer a segno con la prima azione, di Daye. Taylor ricuce subito lo strappo (40-37). Stone colpisce da tre (43-37). Fallo in attacco fischiato a Rudd. Venezia perde palla. Torino non capitalizza il possesso. Vidmar sbaglia il gancio mancino, Rudd ferisce da tre (43-40). Penetrazione di Giuri (45-40). Rudd è caldo e trova due punti (45-42). Rimessa da fondo per Venezia dopo il fallo di McAdoo su Vidmar. Fallo in attacco fischiato a Taylor. Venezia perde palla e Carr segna due punti e trova il fallo. Tre punti per la nuova parità a 6'13" dal termine della frazione. Tripla sul ferro dei padroni di casa ed errore anche della Fiat Torino. Palla contesa e possesso gialloblù. Nulla di fatto. Stone trova la quinta tripla su cinque (48-45). Rudd perde palla in attacco. Delfino mette una pezza in difesa ma la palla è ancora degli oro-granata. Mancano 4'51" al termine del quarto. Venezia perde palla, con Washington. Taylor scivola e l'azione di Torino finisce. Terzo fallo commesso da McAdoo su Biligha. Cusin lo sostituisce. Lunetta per Venezia e due punti (50-45). Stoppata su Taylor e tripla sul ferro di Giuri. Delfino in palleggio, arresto e tiro (50-47). La Fiat Torino recupera palla. Carr sbaglia da due, Venezia non ne approfitta dalla parte opposta. Delfino subisce fallo in attacco e ha due liberi a disposizione. Per lui 1 su 2 (50-48). Mancano 2 minuti. Infrazione di piede di Cusin.

Delfino per Wilso, in contropiede, dopo una bella difesa (50-50). Altra gran giocata difensiva della Fiat. Fallo su Cusin, che va in lunetta. Un centro e la Fiat torna a guidare (50-51). Sono 20 i secondi al termine della frazione. De Nicolao riporta i suoi avanti di due, con i liberi (52-51). Carr prova a concludere ma perde palla in attacco. Finisce con la Reyer avanti di 1. Ultimo periodo, tutto da vivere. Watt segna dopo l'extrapossesso e centra anche il supplementare. Tre punti che portano i suoi sul 55-51. Wilson perde palla e De Nicolao coglie il bersaglio dall'angolo (58-51). Cusin trova due punti preziosi, da sotto (58-53). Venezia perde palla e De Nicolao ferma il contropiede torinese con un fallo. E' il terzo per lui. Sono trascorsi due minuti. Cusin schiaccia e tiene Torino in corsa (58-55). Conquista poi il rimbalzo in difesa e Poeta trova fallo e liberi. Uno su due (58-56). Fallo in attacco di Wilson, dopo un bel recupero palla. Fallo in attacco anche per Vidmar. Palla nelle mani della Fiat Torino. Delfino trova il ferro. Haynes penetra e va a canestro (60-56). Poeta chiuso in avanti. Vidmar perde palla sotto canestro. Delfino sbaglia dall'angolo. Fallo di Cotton in difesa. Haynes ai liberi, con l'1 su 2 del nuovo +5 (61-56). Taylor fermato in attacco e liberi dalla parte opposta per l'Umana Reyer, con Haynes. Un centro per il +6 Venezia (62-56). Palla persa da Torino. Daye trova solo il ferro ma la rimessa è veneziana. A Taylor viene fischiato il quinto fallo e la sua partita è finita. Liberi per Vidmar. Uno su due per il 63-56. Due liberi per McAdoo (63-58). Mancano 3'23". Palla persa da Torino in transizione, dopo una bella difesa. Stone sbaglia da tre. Quinto fallo fischiato a McAdoo, anche in questo caso molto dubbio. A 2'26" lunetta per Watt. Due errori per lui. Cotton, ben liberato da Wilson trova il taglio giusto e i due punti del -3. Due punti di Venezia, con Watt da sotto canestro (65-60). Cotton prende fallo in attacco e dalla lunetta non sbaglia (65-62). Tripla di Carr, d'autorevolezza, dopo quella sbagliata dai padroni di casa (65-65). Manca 1 minuto al termine. Daye trova il canestro fuori ritmo (67-65). La decisione è in volata. Timeout a 30 secondi dalla fine. Penetrazione di Carr, senza esito. Venezia fa scorrere i secondi e Wilson la ferma commettendo fallo, il quinto. Haynes segna un libero (68-65). Fallo sul tiro da tre di Carr che va in lunetta. Tre esecuzioni perfette del rookie della Fiat Torino, che pareggia (68-68). Timeout chiesto dalla Reyer che ha 3 secondi e 80 per l'ultimo attacco. Nulla di fatto. Si va ai supplementari, ancora una volta. Torino ha cuore. Extratime. Cotton penetra ma non ferisce. Carr di nuovo in lunetta. Segna l'1 su 2 del vantaggio (68-69). Haynes ai liberi dalla parte opposta. Li centra entrambi (70-69) dopo 1 minuto. Cusin perde palla, Carr prende il rimbalzo in difesa, subisce fallo e va in lunetta. Nuova parità (70-70). Watt, di mano mancina (72-70). La Fiat Torino perde palla in attacco. Due punti di Haynes in palleggio, arresto e tiro (74-70). Rudd trova solo il ferro dall'angolo. Anche Tonut non "pesca" il canestro dalla distanza. Due liberi per Delfino. Mancano 1'49". Carlos li mette a referto (74-72). Tonut scheggia il primo ferro, da tre. Fallo di Watt e liberi per Cusin. Ne segna uno (74-73). Sono 43 i secondi al termine. Venezia sbaglia la soluzione. Anche Rudd. Trascorrono secondi preziosi e nuovamente Haynes è ai liberi. Due punti (76-73). Sono 9 i secondi al termine. Timeout chiesto da coach Brown. Rimessa nelle mani di Cotton. La palla torna nelle sue mani ma la conclusione non è perfetta. Sul rimbalzo Cusin, da sotto, trova i due punti, ma non bastano. Vince Venezia 76-75.

Reyer Venezia – Fiat Torino 76-75

Torino: Wilson 7, Rudd 9, Anumba ne, Carr 13, Guaiana ne, Poeta 1, Delfino 5, Cusin 10, McAdoo 11, Taylor 6, Cotton 13, Marrone ne; all. Brown

Venezia: Stone 15, Tonut, Daye 15, De Nicolao 5, Cerella, Washington, Biligha 2 Giuri 8, Mazzola 2, Watt 11, Haynes 17, Vidmar 1; all. De Raffaele

W.A.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium