/ Sport

Sport | 09 ottobre 2018, 17:03

Sport, una sfida di 40 giorni per abituare i giovani alla salute e al benessere fisico

Presentata al Cus Torino "Meme to Move - 40 days challenge", un progetto per disincentivare l'uso di sostanze dannose e promuovere corretti stili di vita. Coinvolti ragazzi e ragazze delle classi terza, quarta e quinta superiore

Sport, una sfida di 40 giorni per abituare i giovani alla salute e al benessere fisico

Una sfida che durerà 40 giorni coinvolgendo gli studenti di 16, 17 e 18 anni. Obiettivo: disincentivare il consumo di sostanze dannose come tabacco e alcol, promuovendo un corretto stile di vita, incentrato sulla sana alimentazione e sulla costante attività sportiva. È questa l'idea alla base del progetto sportivo "Meme to Move – 40 days challenge", ideato in occasione di Tcs - Biennale della Salute e dello Sport, patrocinato dagli Stati generali dello sport e del benessere del Consiglio Regionale del Piemonte e realizzato da Sgi in collaborazione con il Cus Torino.

"Lo sport – spiega il presidente del Cus Torino, Riccardo D'Elicio – va inteso soprattutto come medicina primaria per tenersi in forma e tutelare la propria salute".

Il progetto, che coinvolgerà gli studenti e le studentesse delle scuole superiori di secondo grado delle classi terze, quarte e quinta di tutta la Regione, prevede che i giovani coinvolti possano prendersi concretamente cura di sé attraverso consigli di personale esperto per 40 giorni: sull’App del Cus avranno a disposizione suggerimenti su come mangiare sano e bilanciato e su come praticare attività sportiva correttamente, con tutti i consigli di un nutrizionista, un fisioterapista e un personal trainer.

Questo il percorso per acquisire tutti gli strumenti utili per arrivare preparati al torneo di beach volley 4 vs 4 mista, previsto per il 15 e 16 novembre 2018, e per raggiungere maggiore consapevolezza sulla propria salute, aumentare l’attività sportiva praticata e ottenere maggiore benessere. 

L'iniziativa è stata presentata ieri mattina al Cus, alla presenza di tutte le squadre delle scuole partecipanti.

Nel video di seguito, le dichiarazioni del presidente del Cus Torino, Riccardo D'Elicio, e del presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Nino Boeti:

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium