/ Altri sport

Altri sport | 24 ottobre 2018, 10:03

L'accademia regionale Piemonte baseball presenta gli atleti ammessi e il programma dell’attività 2018-2019

Lunedì 29 ottobre, la prima riunione con le famigliea cura della responsabile organizzativa dell'accademia Michela Passarella

L'accademia regionale Piemonte baseball presenta gli atleti ammessi e il programma dell’attività 2018-2019

L'Accademia Piemonte Baseball, in accordo con il presidente del comitato regionale F.I.B.S. Piemonte Mario Pinardi, la Federazione Italiana Baseball e Softball e con la coordinazione dell'Accademia Nazionale di Tirrenia, ha varato il programma accademico 2018/2019, il quale si colloca nel quadro del progetto per “l’individuazione e lo sviluppo del talento” avviato dalla F.I.B.S. e che intende promuovere, sostenere e stimolare lo sviluppo tecnico, educativo e culturale di giovani talenti nel baseball regionale al fine di sviluppare il patrimonio atletico del Piemonte.

La responsabile organizzativa del corso ha provveduto ad avvisare le società di baseball Piemontesi e gli accademisti ammessi all’anno accademico 2018/19.

Saranno 15 giocatori di baseball (più due riserve che inizieranno i lavori nel mese di gennaio 2019) a frequentare il Sesto corso dell'Accademia Regionale FIBS, che si inaugurerà il 30 ottobre 2018 presso la struttura coperta dello stadio Comunale di via Passo Buole a Torino.

Di questi, 8 atleti sono matricole: Adamo Daniele (Settimo b.c.); Brossa Davide (Settimo b.c.); Germin Andrea (Riserva Avigliana Bees); Granata Federico (Grizzlies/Avigliana Rebels); Miragliotta Fabio (Red Clay Castellamonte); Peyran Giovanni (Riserva Avigliana Rebels); Vigo Cesare (Albissole); Wong Williams (Settimo b.c.); Tornano rispetto allo scorso anno accademico 9 atleti: Carello Edoardo (Avigliana Rebels);Costa Simone (Avigliana Rebels); Gai Daniele (Grizzlies TO48); Riggio Samuele (Settimo); Sandrone Jacopo (Fossano); Salvatore Simone (Settimo) Sottocasa Francesco (New Panthers/Avigliana Rebels); Velluso Marco (Settimo) Zingarelli Edoardo (Red Clay Castellamonte).

Il responsabile tecnico del corso è Mauro Mazzotti che sarà coadiuvato dai tecnici Gianmario Costa, Pier Paolo Illuminati e Luca Costa, preparatore atletico Fabrizio Minardi.

L ’anno accademico consterà di 3 appuntamenti infrasettimanali da 3 ore ciascuno (martedì, giovedì e sabato presso la struttura coperta di Passo Buole per ogni atleta di fascia di età a partire dal 30

ottobre 2018.a

Lunedì 29 ottobre alle ore 16,45, presso la sala convegni del C.O.N.I. Piemonte in via Giordano Bruno, 191 di Torino si terrà – a cura della responsabile organizzativa dell'accademia regionale Piemonte baseball, Michela Passarella - la prima riunione con le famiglie degli accademisti ammessi per la presentazione della stagione 2018/19 e per l'adempimento di tutti gli obblighi derivanti.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium