/ Basket

Basket | 09 novembre 2018, 09:01

Anche la Fiat Torino affettuosamente in campo per Alessandro

Domenica ospiterà nella sua casa una postazione per il test salivare finalizzato a trovare un donatore compatibile per il trapianto di midollo osseo cui deve sottoporsi Alessandro Maria, bimbo di 1 anno e mezzo affetto da una rara malattia genetica che necessita d’intervento

Anche la Fiat Torino affettuosamente in campo per Alessandro

Sarà quella di domenica 11 novembre 2018 alle ore 12 al PalaVela di Torino una partita speciale. La Fiat Torino, che scenderà sul parquet contro l’Happy Casa Brindisi per la sesta giornata di campionato di serie A, ospiterà nella sua casa una postazione per il test salivare finalizzato a trovare un donatore compatibile per il trapianto di midollo osseo cui deve sottoporsi Alessandro Maria, bimbo di 1 anno e mezzo affetto da una rara malattia genetica che necessita d’intervento.

La Fiat Torino ed il suo presidente hanno deciso di aderire alla mobilitazione generale attraverso l’ADMO.

Verranno allestiti un punto di prelievo di saliva e 2 banchetti informativi ai quali potranno fare riferimento tutti gli spettatori dai 18 ai 36 anni non compiuti, compresi i giocatori stessi della Fiat Torino e della squadra avversaria che vorranno iscriversi al registro di donatori di midollo, per una vera e propria rincorsa alla vita che sta mobilitando il mondo.

La tipizzazione varrà anche per tutti i tanti altri pazienti nel mondo in attesa di trapianto. Il piccolo, affetto da linfoistiocitosi emofagocitica, oggi è ricoverato in un ospedale di Londra, lo stesso dove lavorano i genitori, e la sua storia ha spinto oltre 10mila persone in tutta Italia a iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo per sottoporsi al test che potrebbe aiutare i medici a individuare i soggetti che hanno un sufficiente grado di compatibilità con Alex per donare il midollo e salvargli la vita.

ADMO L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata nel 1990 con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue. Infatti per coloro che non hanno un donatore consanguineo la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all’esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note le caratteristiche genetiche. ADMO svolge un ruolo fondamentale di sensibilizzazione, fornisce agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e segue il potenziale donatore fino alla tipizzazione HLA e quindi alla sua iscrizione nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) nel più assoluto rispetto della normativa sulla privacy.

ADMO è il principale interlocutore associativo delle Competent Authorities nazionali per quanto riguarda lo sviluppo del Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, i metodi di tipizzazione, le normative sanitarie e anche le politiche di reclutamento su vasta scala.

ADMO si rapporta quindi a livello nazionale e internazionale con istituzioni politiche e sanitarie, commissioni scientifiche e associazioni di volontariato impegnate nella tutela del diritto alla salute.

R.G.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium