/ Politica

Politica | 04 dicembre 2018, 15:05

"Omnibus", estesa la rappresentanza delle associazioni delle categorie protette

Caputo (Pd): "E' importante aprire a federazioni e coordinamenti più rappresentativi"

"Omnibus", estesa la rappresentanza delle associazioni delle categorie protette

“Nella seduta di oggi del Consiglio regionale, l’aula ha approvato due emendamenti al provvedimento “Omnibus” che ho presentato come prima firmataria e che introducono due articoli che vanno a modificare la legge regionale 37/2000 "Compiti associativi di rappresentanza e tutela delle categorie protette"” ha spiegato la Consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Caputo.

“Il primo emendamento, che introduce l’articolo 102 bis – ha proseguito la Consigliera Caputo – è finalizzato a estendere l’esercizio della rappresentanza e della tutela degli interessi morali ed economici delle rispettive categorie di invalidi, anche alle Federazioni e ai Coordinamenti regionali più rappresentativi iscritti al Registro Unico del Terzo Settore. Dal momento che la legge del 2000 era ormai datata e non coinvolgeva tutti i soggetti più rappresentativi di questo mondo, si è ritenuto opportuno aprire a tutte le realtà più significative così come avviene a livello nazionale, nell’ottica di una maggiore inclusività e di un maggiore dialogo sulle problematiche delle quali sono portavoci”.

“Il secondo emendamento, che introduce l’articolo 102 ter – ha concluso la Consigliera Caputo – sulla stessa linea del precedente, estende la presenza di rappresentanti negli enti strumentali della Regione, nei quali operano organismi consultivi, anche alle Federazioni e ai Coordinamenti regionali più rappresentativi iscritti al Registro Unico del Terzo Settore".

"Ritengo importante consentire la rappresentanza e il coinvolgimento di tutte le associazioni che, a giusto titolo, si occupano di mutilati, invalidi e di altre categorie di disabili”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium