Ennesimo record di iscritti al Fitwalking del Cuore di Saluzzo, 16^ edizione, al via domani, domenica 20 gennaio: 10.712 il numero ad oggi, dopo la comunicazione da parte dei gruppi e delle associazioni (29 quest'anno) che hanno preso parte alla raccolta iscrizioni, raggiungendo tutte il numero minimo (200).
E’ ancora possibile iscriversi dalle 8,30 di domani, agli appositi gazebi, anche se non è garantita la disponibilità del pettorale e del pacco gara.
La partenza da piazza Cavour alle 10, dopo la presentazione dei partner della manifestazione, il riscaldamento e l’animazione da parte dello speaker ufficiale Andrea Caponnetto.
Tre i percorsi da scegliere, come nelle precedenti edizioni: 6, 10 e 12 chilometri.
Alla camminata si può partecipare come sempre con il proprio cane (pettorale 2 euro; pacco gara offerto da Schesir e Dog Service).
La Cassa di Risparmio di Saluzzo, tra i principali sponsor dell’evento ha fatto personalizzare con il logo del 16° Fitwalking del Cuore una carta prepagata ed un braccialetto Bip con le stesse funzionalità della prepagata, entrambe a tiratura limita. Potranno essere ritirati gratuitamente presso gli sportelli della sede sino ad esaurimento delle scorte.
C’è anche la possibilità di pranzare ad un prezzo convenzionato presso i “Ristoranti del Cuore”, l’elenco completo dei locali aderenti è pubblicato sul sito www.scuolacamminosaluzzo.it; è consigliata la prenotazione.
Presentando inoltre il pettorale della manifestazione domani sarà possibile visitare gratuitamente la Castiglia dalle 14 alle 18.
Il ricavato delle iscrizioni sarà come sempre sarà interamente devoluto a sostegno dei Progetti del Cuore, il 10% a favore di quelli designati dall’Organizzazione e la restante parte a favore dei progetti delle 29 associazioni.
I progetti scelti dall’Organizzazione sono due: il Progetto Scuola volto all’alfabetizzazione motoria nella scuola primaria che ha l’obiettivo di promuovere l’avviamento allo sport e “Nodocomix”, nato nel 2001 con lo scopo di portare un sorriso ai bambini malati e agli anziani in casa di riposo. Il gruppo Nodocomix è composto da 133 volontari – clown suddivisi in 11 gruppi che svolgono l’attività presso il reparto di pediatria ed il reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Savigliano.