/ 

In Breve

| 22 gennaio 2019, 12:00

L’Eurogymnica Torino Cascella prova a stupire ancora

Ancora una volta le torinesi uniche rappresentanti piemontesi in Serie A1

L’Eurogymnica Torino si appresta a scendere nuovamente in pedana nel Campionato Italiano di Serie A1.

Lo farà ancora una volta esibendo sul petto il brand Cascella Mobili che tanto bene ha portato nell'edizione 2018 della massima serie, conclusasi solo un mese e mezzo fa.

Un supporto, quello del prestigioso mobilificio torinese, che ha dato serenità e orgoglio a tutto l'ambiente, cosa spesso ricordata dal Presidente del club subalpino, Michele Giannone.

Le variazioni al calendario gare nazionale, volute dalla Federazione Ginnastica d'Italia, hanno completamente sconvolto l'alternarsi delle competizioni così come ci si era abituati negli ultimi 15 anni o forse più. L'edizione 2019 vede ad esempio svolgersi tutte le gare di squadra e rappresentativa nella prima parte dell'anno e nella seconda parte quelle individuali. Questa novità ha portato perciò allo svolgimento del campionato italiano di Serie A 2018 e 2019 in rapida sequenza, nel giro di 2 mesi.

Da ottobre a dicembre l'edizione 2018 e da gennaio a marzo l'edizione 2019.

Certamente nell'edizione 2018 Eurogymnica Torino Cascella ha raggiunto un obiettivo importantissimo, non solo centrando il primo tra quelli auspicati, ovvero la permanenza in Serie A1, ma rientrando anche tra le prime 6 squadre più forti d'Italia e salendo sul podio in una nella prova svoltasi a Fabriano, cosa mai accaduta in precedenza.

Il 26 gennaio però è già ora di rimettersi in gioco e tutto si azzera, si ricomincia da capo come è giusto che sia nello sport.

Si riparte da Sansepolcro, in provincia di Arezzo dove per l'organizzazione della Petrarca scenderanno in pedana 12 squadre in Serie A1 e tra loro Eurogymnica Torino Cascella ancora una volta unica rappresentante piemontese. Poi anche 12 squadre in serie A2 e 12 squadre in Serie B.

La compagine Torinese avrà tra le sue fila ancora una volta l'Azzurra Alessia Leone, Gaia Garoffolo e Giulia Turolla, assolute protagoniste nel 2019 alle quali si aggiungerà qualche innesto proveniente dalla ampio bacino societario. A completare la rosa, confermata la greca Eleni Kelaiditi, in qualità di ginnasta straniera e come previsto dal regolamento federale.

Le tappe successive saranno a Desio, Bologna e Ferrara mentre l'obiettivo principale questa volta sarà quello di accaparrarsi uno dei 9 posti a disposizione per rimanere in A1 anche nel 2020.

Serie A1 ma non solo. Saranno molte le ginnaste che Eurogymnica Torino Cascella presterà in Serie B e Serie C a società di tutta Italia, in campionati utilissimi a far maturare le tante ginnaste del vivaio.

Una gran massa di lavoro progettato e sviluppato nell'ultimo lustro dalla responsabile dello staff tecnico, Tiziana Colognese e dalle sue fedeli e competenti collaboratrici, Elisa Vaccaro, Sonia Landolina ed Eva D'Amore. Certamente la creazione dell'esclusiva HDemia, il centro tecnico che permette alle ginnaste di Eurogymnica Torino Cascella di allenarsi tutto il giorno, ogni giorno, presso il palasport Don Antonio Albano di Brandizzo, ha dato una decisa svolta al già possente settore agonistico biancoblu.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium