Uno dei giochi più classici della tradizione italiana è sicuramente tombola. Ogni Natale in famiglia, dopo l’abbuffata a tavola si fa spazio per dilettarsi in questo gioco che appassiona i grandi e i bambini. Poco importa se si tratta della vecchia tombola di famiglia a cui si coprono i numeri con i legumi secchi o se si tratta del nuovo modello con finestrelle in plastica incorporate. Quello che conta è partecipare e tentare la scalata alla vittoria.
Chiave di tutto è ovviamente la fortuna che, se tutto va bene, gira di anno in anno concedendo i premi a qualcuno di diverso. Questo tipo di sfida appassiona lo Stivale tutto l’anno e non solo a Natale, infatti le sale da Bingo (la versione avvincente di origini americane della tombola) nelle diverse città sono sempre gremite durante i weekend. Anche quando c’era stato il programma tv a cui i concorrenti partecipavano a questo gioco esso aveva riscosso successo.
Anche se il gioco appassiona non è qualcosa a cui si gioca facilmente live perché per essere divertente bisogna giocarlo in tanti. Il discorso, tuttavia, cambia quando parliamo di giochi online. In questo caso, infatti, ci si ritrova virtualmente a sfidare altre persone appassionate di bingo e allora sì che la sfida acquista tutto un altro sapore. I siti per giocare Bingo gratis, quindi senza dover pagare nulla, sono diversi e se ne può avere una panoramica su Auraweb.
Come sono cambiati i giochi nel mondo di oggi
Internet ha rivoluzionato non solo il mondo dell’informatica e della tecnologia, ma anche tutti gli altri settori dove esso ha reso le cose spesso molto più facili. Oggi il vero boom è rappresentato dall’utilizzo dei device mobili, come smartphone e tablet. Basta una sola mano quindi per dominare il web, giocare, comprare, interagire e fare tantissime altre cose trovandosi dovunque vi sia copertura di rete.
Con il mobile non si naviga solamente tramite browser, ma anche tramite applicazioni. Le cosiddette App sono sostanzialmente dei programmi sviluppati al fine di ottimizzare la navigazione con device mobili e con cui è molto più facile interagire. Dopotutto non tutti hanno sempre a disposizione un pc e sicuramente il suo utilizzo è meno immediato che quello di un cellulare o un tab.
Prendendo quest’onda all’insegna dell’immediatezza e del comfort per l’utente, anche i portali di giochi online si sono rivoluzionati, creando applicazioni specifiche o, comunque, rendendo i propri siti performanti anche sui piccoli schermi degli apparecchi portatili. Prescindere da questi dispositivi non è possibile, infatti, per nessun genere di settore che lavori sul web.
Passione giochi: meglio l’app o il sito web?
Dire se sia meglio utilizzare le app o il sito desktop per giocare non è semplice, anche perché ci sono pro e contro in entrambe le situazioni. Le applicazioni hanno il grande vantaggio di una diretta interazione con il cliente: quando egli l’apre dal suo telefono si ritrova nel suo account, nella sua pagina, con il suo storico personale. In ogni momento in cui l’utente ha voglia di utilizzare l’app, essa è lì in una tasca a portata di mano.
Quando ci sono novità o è un po’ che l’utente non apre l’app, la stessa invia una notifica. Questo aspetto è quello che non piace a molti utenti, che si sentono oppressi dal continuo disturbo da parte dell’app, che tra l’altro non sempre si possono ridurre o eliminare.
Diversamente funziona il sito web che sicuramente non infastidisce l’utente in alcun modo ma offre un utilizzo molto più distaccato e soprattutto meno pratico. È vero, tuttavia, che se ci si regista e si accede al proprio account la situazione sicuramente migliora.











![Sciopero dei trasporti: tram fermi e metro chiusa, ma alle 12 riaprono le porte [VIDEO] Sciopero dei trasporti: tram fermi e metro chiusa, ma alle 12 riaprono le porte [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/torinoggi/gtt_sciopero__1_.jpg)

