Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 08 maggio
Fino all’11 maggio al Polo del ‘900. Nella sezione Guest Project i lavori di Sofya Chotyrbok, Greg. C. Holland e Varvara Uhlik sull’eredità della...
Oltre 45mila persone sono presenti in piazza San Pietro e nell'area antistante il Colonnato
La replica del PD: "Qui non si tratta di scommettere su un fallimento, ma di contribuire, ciascuno per la propria parte, alla riuscita di un processo...
Il lavoro di quest'anno sarà dedicato a costruire una rete di interlocutori culturali, scientifici e istituzionali e all’avvio di una strategia di...
L'intervento a Borgofranco di Ivrea
Alle 18.08, come era nelle previsioni di stamattina, il comignolo ha visto uscire la fumata tanto attesa. Il Papa ha scelto il suo nome: Leone XIV
I cittadini chiedono più sicurezza e controlli: “Non possiamo vivere con la paura”
Leggero miglioramento del clima di fiducia che però resta ampiamente sotto il livello dello zero. Cellino (Api Torino): “Servono misure...
La causa è stata aggiornata a luglio
Il presidente del Consiglio regionale alla vigilia dell'appuntamento del 9 maggio
"Un documento vecchio discusso con insostenibile ritardo”
Rivolto ai giovani tra i 6 e i 29 anni. Le iscrizioni fino al 31 maggio
Tutto quello che c'è da sapere tra chiusure di strade, deviazioni e trasporti pubblici
Dal 14 al 20 maggio
Domenica hanno sfilato in 103, tra nuovi modelli e mezzi storici, per il tradizionale appuntamento nella frazione di San Michele
Il concerto domani sera alle 22
Il progetto è stato realizzato dal Rotary insieme al dipartimento di Agriaria di Unito. L'area verde sarà gestita dalla Copperativa Esserci
Domani nella sede del Cai Val Pellice presenterà il trekking in Nepal dello scorso autunno
Appuntamento fissato per il 19 maggio alle 16,30 presso l'Arena Piemonte al Padiglione 2: sarà presentato il libro di Antonino Bartuccio, ex sindaco...
Domani l’atto ufficiale nel Salone dei Cavalieri di Pinerolo, nella giornata della ‘dichiarazione Schumann’
Tra i protagonisti lo Juventus Club di Grugliasco, i sanitari dell'ospedale di Rivoli, politici e amministratori locali
Da Fondazione Giubileo per la Cultura un montepremi di 3.500 euro per invitare i giovani a creare, riflettere e immaginare il futuro dell’arte
Il volume di attività è superiore ai 12 milioni di euro, mentre sono oltre 440 i progetti potenzialmente intercettati
Sotto accusa la mancata protezione del personale sanitario nei reparti psichiatrici della ASL Città di Torino
Michele Gai è uno dei membri del Comitato Manifestazioni Carignano, l'ente organizzatore della fiera e delle degustazioni che si tengono a Villa Bona
La 14enne si è allontanata il 30 aprile e al momento non ci sono piste concrete
Suppo: "Impegnato mezzo milione di euro per riaprire a senso unico entro metà maggio"
Le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, oggi luogo di cultura e innovazione, nascondono sotto le loro maestose arcate una delle pagine più...
L'intervento arriva dopo quelli già realizzati alla Calvino di Borgaretto
Residenti e associazioni si ritrovano in piazza per chiedere sicurezza e dignità
Il presidente D’Elicio: “La differenza per essere città universitaria la fanno i servizi ai ragazzi e l’attività fisica è uno dei principali”. Il...
Dal 9 al 20 maggio torna il festival letterario diffuso in tutta la Regione con oltre 800 appuntamenti. Pautasso: “Siamo un Paese che legge poco, il...
La consigliera regionale dem: "Tutto questo mentre la Giunta regionale assiste passivamente all’indebitamento dei consorzi socio assistenziali e alle...
I lavori prenderanno il via nelle prossime settimane
"L’ASL TO3 chiede alla Regione i fondi necessari per far partire i lavori e l’Assessore risponde che si è in attesa di riscontro; riscontro che deve...
Prosciolti - tra gli altri - Sergio Chiamparino, Chiara Appendino e Piero Fassino
Secondo l'autopsia, sarebbe deceduto per un'insufficienza respiratoria. La procura apre indagine
Nei punti digitali di San Mauro e Gassino
Vignale: "Si sta definendo l'iter per la costruzione, l’allestimento e la gestione della struttura"
Sono Edizioni Henry Beyle, Sabir Editore e Tamu Editori. La premiazione durante la kermesse
Coinvolte realtà come il Regina Margherita, ma anche Rivoli e Pinerolo
La sessione è aperta fino al 30 maggio
L'appuntamento è per mercoledì 14 maggio
La carovana solidale partita da Torre Pellice su due ruote è arrivata in terra marocchina per compiere il suo progetto solidale, da cui ne è nato un...
L’assessore Riboldi e il direttore generale di Azienda Zero Leli: "Obiettivo dotare le Asl di nuovo personale"
Smaltivano illegalmente materiali da cantiere provenienti dalla ristrutturazione di un immobile a Villar Perosa. Sono stati scoperti grazie alla...
I carabinieri indagano per tentato omicidio
Oltre 11 mila veicoli controllati, 385 le patenti ritirate, 174 i mezzi sottoposti a fermo amministrativo
L'appuntamento dalle 18
A ricevere il sostegno anche il gruppo A.N.A. di Villar Pellice
Sul caso del 19enne ucciso parlano i ragazzi di Acmos: "Più donne, più socialità, meno paura"
Al termine dell’anno accademico ritornano i consueti saggi del dipartimento di musica di base e di teatro della Scuola APM. Gli appuntamenti saranno...
Un evento che si ripete ogni 25 anni. Il primo giugno è atteso il cardinale di Torino Roberto Repole
Appuntamento sulla Pista '500 del Lingotto
Il Comitato di Gestione accoglie sei nuovi partner
Il comitato spontaneo Nizza Millefonti ha chiamato a raccolta il quartiere
Con disegni, cartelloni e progetti i piccoli allievi hanno raccontato l’importanza della sicurezza stradale e del rispetto delle regole
I consiglieri Calosso, Vozzo e Depetris hanno depositato un'interpellanza
Sarà ospitato nei locali dell'Informagiovani. L'assessore Fiodor Verzola: "un presidio di partecipazione e formazione diventa anche spazio di accesso...
L'appuntamento il 10 maggio al Teatro Vittoria
Cuneo Granda Volley, prestigiosa società di pallavolo femminile che milita nel campionato di Serie A1, è alla ricerca di un* Professionista...
Così si tutela chi produce e chi consuma. Dalla composizione ai pollini, ecco perché i controlli sul miele sono indispensabili
A Torino, l’allarme smog alle scuole accende il dibattito: il 10% supera i limiti di legge per il No2
L'uomo di 73 anni stava seguendo il figlio che guidava il camper davanti a lui
Avviata anche una raccolta fondi a sostegno degli 80 ragazzi
A Torino, nasce il portale di trasporti che collega Italia e Europa
Torino è nota per la sua innovazione moderna e il suo fascino storico e, nel mondo di oggi in rapida crescita, è diventata un centro turistico con...
Nel panorama imprenditoriale attuale, segnato da cambiamenti normativi continui e da una crescente competizione per accedere alle risorse pubbliche,...
Due i problemi: l'aumento delle richieste di aiuto e la necessità di trovare nuovi volontari
L'incrocio tra i corsi Agnelli e Sebastopoli nel mirino. Versaci: "Problemi anche con l'inversione a U"