/ Calcio

Calcio | 23 febbraio 2019, 11:32

E’ morta Donna Marella Agnelli, vedova dell'Avvocato, indimenticato ed indimenticabile presidente della Juventus

Il cordoglio di Chiamparino, della Società bianconera, del Comune di Torino e del sindaco di Villar Perosa, il comune del Pinerolese considerato la "casa" degli Agnelli, dove – alle 11 di lunedì 25 – il vescovo di Pinerolo celebrerà il rito esequiale

"Donna Marella"  con l'Avvocato Agnelli in una foto tratta dal sito internet della Juventus

"Donna Marella" con l'Avvocato Agnelli in una foto tratta dal sito internet della Juventus

"Con Marella Agnelli scompare una figura illustre che ha accompagnato la storia torinese del '900 con garbo ed eleganza. Le mie sentite condoglianze vanno a John, Lapo, Ginevra e all'intera famiglia, a titolo personale e della istituzione che rappresento".

E' il messaggio che il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, ha rivolto alla famiglia Agnelli, colpita stamattina dal lutto per la morte di "Donna Marella", vedova dell'Avvocato, indimenticato ed indimenticabile presidente della Juventus.

Proprio la Juventus  ha salutato con commozione - sul proprio sito ufficiale – “Donna Marella, che ci ha lasciato oggi” stringendosi “in questa triste giornata” a fianco di “a tutta la famiglia Agnelli, alla quale porge le più sentite e affettuose condoglianze”.

Nata a Firenze, Marella Caracciolo di Castagneto nel 1953 sposò Gianni Agnelli, e restò al suo fianco fino al 2003, anno della sua morte.

Presidente Onorario della Pinacoteca “Giovanni e Marella Agnelli”, Donna Marella è stata membro dell’International Board of Trustees del Salk Institute di San Diego (California) e dell’International Council of the Museum of Modern Art di New York.

E’ stata inoltre vicepresidente del Consiglio di Palazzo Grassi a Venezia, nonché presidente de “I 200 del FAI” di Milano e dell’Associazione degli Amici Torinesi dell’Arte Contemporanea di Torino e vicepresidente della Commissione Nazionale dei Collegi del Mondo Unito.

Nell’ottobre 2000 è stata insignita del titolo di “Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”.

Un ricordo è arrivato anche dal Comune di Torino: "La Città esprime vicinanza alla famiglia Agnelli per la scomparsa della Signora Marella. Nel ricordo di una figura che negli anni, per il nostro Paese e non solo, ha rivestito un ruolo importante nel mondo dell'arte e della cultura".

"Oggi ci lascia una persona che ha dato tanto all'intera comunità villarese", ha invece commentato Marco Ventre, sindaco di Villar Perosa, il comune del Pinerolese considerato la "casa" degli Agnelli. "Una donna - ha proseguito Ventre - da sempre accanto ai più bisognosi e ai problemi di tutti noi villaresi. Sarà dura colmare questo enorme vuoto ma il suo ricordo illuminerà la nostra strada. Buon viaggio Donna Marella".

Proprio a Villar Perosa si terranno i funerali della vedova Agnelli, in forma privata lunedì 25 febbraio alle ore 11, con una messa presieduta dal vescovo di Pinerolo, Derio Olivero.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium