/ Attualità

Attualità | 10 maggio 2019, 15:50

La casa editrice Altaforte, esclusa dal Salone, presenta domani a Torino il libro su Salvini

Appuntamento al Golden Palace Hotel. Oltre all’autrice Chiara Giannini, saranno presenti l’Editore Francesco Polacchi e il responsabile editoriale Andrea Antonini

La casa editrice Altaforte, esclusa dal Salone, presenta domani a Torino il libro su Salvini

Sarà un mezzogiorno di fuoco quello di domani. All'hotel Golden Palace di via dell'Arcivescovado 18, sarà presentato a Torino “Io sono Matteo Salvini. Intervista allo specchio”, il libro scritto dalla giornalista Chiara Giannini e pubblicato da AltaForte, la casa editrice vicina a CasaPound esclusa dal Salone del Libro.

La decisione di lasciare fuori Altaforte è arrivata dopo l'esposto presentato in Procura dalla sindaca Chiara Appendino e dal Presidente Sergio Chiamparino, con l'accusa all'editore Francesco Polacchi di apologia del fascismo.

Polacchi ieri, presentandosi ai cancelli esterni del Salone, ha detto che la sua esclusione è stata figlia della scelta di pubblicare un libro su Salvini e il ministro dell'Interno, parlando ieri a Pesaro, non è stato molto tenero. "La sinistra - ha commentato - si arroga il diritto di decidere chi può fare musica, chi può fare teatro, chi può pubblicare libri".

"Alle idee - ha aggiunto Salvini - si risponde con altre idee, non con la censura. Alla faccia dei compagni e dei democratici, che decidono chi può andare al Salone del Libro di Torino e chi non ha diritto ad andarci". A queste accuse il Governatore Chiamparino ha replicato dicendo che "il libro su Salvini non c'entra con l'esclusione di Altaforte dal Salone, c'entra quello che ha detto Polacchi. Mi auguro che l'esposto e la decisione di rescindere il contratto aiutino tutto il Paese nell'affrontare il tema della violazione delle norme della Costituzione relative alla ricostituzione del fascismo".

Domani, comunque, sarà tempo di presentazione a Torino del libro su Salvini. Oltre all’autrice Chiara Giannini, a Torino saranno presenti l’editore Francesco Polacchi e il responsabile editoriale Andrea Antonini.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium