Per il Toro, dopo un mese di giugno vissuto nella estenuante attesa di notizie dall’Uefa, adesso è ufficiale il programma di questa lunga estate calda, che sarà caratterizzata dall’impegno nei preliminari di Europa League.
I granata si raduneranno, come era emerso già la settimana scorsa, giovedì 4 luglio, con una prima sessione di lavoro pomeridiana al Fila, che sarà l’occasione di un primo abbraccio con i tifosi. Tre giorni dopo la partenza per il ritiro di Bormio, ormai da anni “quartier generale dell’estate granata”: in Valtellina i giocatori di Mazzarri lavoreranno dall'8 al 18 luglio, con due allenamenti quotidiani nel centro sportivo. Tre le amichevoli previste: l'11 luglio contro la Bormiese, il 14 contro il Merano e il 18 contro la Pro Patria.
La presentazione della squadra ai tifosi è in programma mercoledì 17 luglio, nella centralissima piazza Cavour, alle ore 21. Una volta terminato il ritiro di Bormio, la comitiva granata rientrerà a Torino per preparare la gara d’andata del secondo turno preliminare di Europa League, in calendario giovedì 25 luglio, contro la vincente del confronto tra gli ungheresi del Debrecen e gli albanesi del Kukesi. Nonostante il sorteggio abbia determinato che sia il Toro a dover giocare in casa l’andata, è probabile l’inversione di campo, visto che l’Olimpico non sarà disponibile sino alla fine del mese. Naturalmente l’auspicio è che a questa doppia sfida seguano quelle degli altri due preliminari, per vedere la truppa di Mazzarri qualificata il 29 agosto per la fase a gironi dell’Europa League.
In attesa di novità sul fronte mercato, con il presidente Cairo che ha annunciato due grossi colpi (oltre alla conferma di tutti i big), non mancano quelle che riguardano lo staff dirigenziale e gli sponsor. Dopo anni griffati Robe di Kappa, i giocatori granata vestiranno Joma: è diventata ufficiale la scelta del nuovo partner tecnico, che per le prossime cinque stagioni vestirà la Prima Squadra, la Primavera e tutte le formazioni del Settore Giovanile e Femminile del Torino FC, con materiale ideato e sviluppato appositamente per i granata dall’azienda spagnola.
Intanto, dopo la promozione di Massimo Bava a direttore sportivo, Andrea Fabbrini è diventato il nuovo responsabile del Settore Giovanile, tornando a lavorare per quel Toro di cui aveva indossato la maglia da calciatore nella stagione 2003-2004 e per il quale aveva collaborato dal 2013 al 2017 come coordinatore dell'area scouting. Vincenzo D'Ambrosio, invece, dopo anni di lavoro nel vivaio, è il nuovo segretario generale al posto di Pantaleo Longo, che ha seguito Petrachi alla Roma.