Avevamo lasciato la finale di Europa League a Danzica, uno dei migliori stadi di Polonia con alle spalle nemmeno 10 anni di attività. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le carte in tavola e spostato la competizione sul suolo tedesco, fissandola per il 31 agosto a Colonia, nel Rhein Energie Stadion. Con ancora due partite di andata degli ottavi da disputare, tutti i ritorni e i quarti di finale e le semifinali in attesa di sorteggio, che verrà effettuato venerdì 10 luglio alle ore 12 a Nyon, come sono cambiate le quote Finale di Europa League?
Sei mesi di stop e una novità: tutte le gare saranno partite secche e, come era facile immaginare, a porte chiuse. Verranno rigiocate le due partite restanti dell’andata degli ottavi, Inter-Getafe e Roma-Siviglia in gara secca e, conclusi i ritorni rimasti in sospeso, dopo i sorteggi tutte le partite rimanenti verranno appunto disputate in un’unica gara. Spariranno perciò i vantaggi legati al giocare in casa, senza mettere in discussione il divieto di far affrontare ai quarti squadre provenienti dagli stessi Paesi.
Scorriamo ora in carrellata le quote sulla finale di Europa League partendo dalla favorita, il Manchester United, dato a 4.00, a cui seguono a ruota il Bayer Leverkusen con 6.00 e l‘Inter, a 6.50, guidato da quell’Antonio Conte che fu eliminato in semifinale dal Benfica nel 2014 quando guidava la Juventus. L’altra italiana, la Roma, non sembra godere di una particolare fiducia: si trova a essere molto meno favorita dei nerazzurri, con un 15.00 che la mette in sesta posizione nella classifica delle quote, preceduta dal Wolverhampton con 7.00 e dal Siviglia con 9.00. Il Getafe, prossima avversaria dell’Inter, è dato a 17.00, seguita dallo Shakhtar a 20.00 e dal Basile a 25.00. Indietro, molto lontane dalle favorite, viaggiano con quote altissime il Copenaghen (75.00), il Wolfsburg (100.00), l’Eintracht Francoforte (150.00) e fanalino di coda resta il Glasgow Rangers con 300.00.
Spagna e Inghilterra sono i Paesi che hanno vinto più volte con una loro squadra, rispettivamente 6 successi e 3, da che la vecchia Coppa Uefa ha lasciato il posto al nuovo torneo di Europa League, con l’eccezione del Porto, vincitore nel 2011.
Il Siviglia vanta il record di vittorie nelle partite fin qui disputate, ben cinque, mentre il Manchester United vorrebbe ripetere il successo del 2017. L’Inter potrebbe ben figurare, come dimostrano le quote della finale di Europa League, attestandosi come la sorpresa del torneo 2019/2020, sempre che riesca a spuntarla con il Getafe.