/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 16 luglio 2019, 14:58

Torino va in Cina e punta ad attrarre direttamente i turisti

Torino e la Cina più vicini: la piattaforma Vento d'Italia, all'interno di WeChat, promuoverà la città al mezzo miliardo di cinesi che utilizzano il social

Torino va in Cina e punta ad attrarre direttamente i turisti

Torino punta a conquistare ed attirare turisti cinesi all'ombra della Mole. Da oggi il capoluogo piemontese e il suo territorio saranno presenti su Vento D'Italia, canale comunicativo presenta sul social network WeChat.

In Cina i nostri canali comunicativi online e social - come YouTube, TripAdvisor, What's App e Facebook - non sono accessibili: si crea dunque una barriera per chi vuole visitare Italia. 

Per superare questo ostacolo Torino, ma anche altre città come Milano, Roma e Firenze, hanno voluto inserirsi sulla piattaforma Vento D'Italia. Quest'ultima si trova all'interno di WeChat, l'ecosistema digitale utilizzato da un miliardo di cinesi per cercare informazioni, comunicare, condividere messaggi e foto, scegliere cosa comprare e pagare direttamente. 

Il turista che vuole venire in Italia troverà così anche informazioni su Torino, sui suoi ristoranti e specialità gastronomiche, sugli itinerari, eventi, musei, strutture ricettive e shopping.  "Con questo strumento - ha spiegato Daniela Broglio, Direttore di Turismo Torino e Provincia - vogliamo entrare in casa dal cinese e riuscire a raccontare cosa il capoluogo piemontese e il suo territorio possono proporre".

"Magari i risultati - ha aggiunto l'assessore al Commercio Alberto Sacco - non si vedranno in tempi brevi, ma è un punto di partenza necessario e importante". 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium