/ Eventi

Eventi | 16 settembre 2019, 10:22

Nel prossimo weekend a Giaveno la terza edizione della Festa della patata di montagna

In programma degustazioni, mercato, spettacoli e momenti di intrattenimento

Nel prossimo weekend a Giaveno la terza edizione della Festa della patata di montagna

La Città di Giaveno in collaborazione con l’Associazione Val Sangone Patate 2.0 organizza due giorni per conoscere e valorizzare il prodotto del nostro territorio.

L’Associazione Val Sangone Patate 2.0 è formata da cinque aziende: Le Frisole, La Patuana, San Carlo, AgriMarco e Federico Barone; i loro tuberi hanno il marchio De.C.O (Denominazione Comunale di Origine).

Il programma prevede sabato 21 alle 21 in piazza Mautino il concerto tributo a Vasco Rossi della Band Blasco Anthology. A partire dalle 19 degustazione di patate a ricciolo, crocchette e zeppole di patate, anticuchos peruviani e birre artigianali.

Domenica 22, dalle 9 alle 20, nelle piazze Molines e Mautino mercato delle patate, dei prodotti agricoli e artigianali. Alle ore 10.30 inaugurazione ufficiale con le autorità.

Alle 11 inizio della degustazione di piatti a base di patate delle aziende locali, secondo le ricette della tradizione peruviana a cura del ristorante Vale un Perù con lo Chef Miguel Bustinza e con ricette a cura del ristorante “La Betulla” con lo Chef Franco Giacomino.

Alle 15 pomeriggio in compagnia di gruppi che ballano la Marinera, danza tipica peruviana.

“La patata, insieme al fungo e al pane, rappresenta uno dei prodotti di punta del nostro territorio. Da tre anni ormai con i produttori organizziamo questa festa che invita al consumo sano e responsabile di un prodotto locale dalle grandi peculiarità organolettiche e nutrizionali. Un ulteriore appuntamento con le eccellenze del territorio, che sosteniamo con determinazione. Grazie ai giovani produttori che hanno deciso di investire e di dedicarsi a questo tipo di agricoltura che richiama alle nostre tradizioni e alla nostra storia”, commenta il Sindaco Carlo Giacone.

Per informazioni si può contattare l’Ufficio turistico comunale tel. 011/ 9374053.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium