Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 18 ottobre
I monopattini potranno circolare solo sulle piste ciclabili e nelle zone a 30 km/h, in attesa della delibera che fissi questo limite anche in Ztl....
L'opera dovrebbe consentire la chiusura al traffico motorizzato di un ampia area intorno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
"Una situazione incomprensibile frutto di una vicenda al limite del grottesco”, sostiene la comunità rispetto alla sospensione della fornitura del...
La serata sul ponte Morandi si sdoppia, grazie ai musicisti del Pinerolese: appuntamento stasera e domani alle 21 al Circolo Arci di via Bignone
L'iniziativa, pensata per ridurre i livelli in inquinamento, in funzione fino alla Pasqua 2020. Tram sulle linee 10 e 13, linea 61 gestita con bus...
Sono oltre 240 le domande presentate in ventiquattro ore dell'apertura del bando
Dopo l'ok di ieri della commissione di vigilanza della Prefettura, oggi è arrivato anche l'ok anche da parte del Comune di Torino
Domani, sabato 19 ottobre, manifestazione in Piazza Palazzo di Città, a partire dalle 15.30. Venerdì 25 sciopero e chiusura di diversi nidi
In vista dell'Assemblea della Piccola Industria (alla presenza di don Ciotti), le imprese hanno consultato la società civile: "Il 4.0 non fa paura e...
Fa tappa a Torino il 20 e 21 ottobre la campagna “Sangue indigeno: non una goccia di più”
Le parole del Presidente di Ance Paola Malabaila, a margine della diffusione dei dati dell’indagine per il secondo semestre del 2019
Lunedì 21 ottobre, dalle ore 17.30, nell'Aula Magna del Rettorato, in via Verdi 8
La selezione si era aperta a IoLavoro di marzo e all’Open Job di Piossasco, tra loro ci sono giovani e una coppia con un figlio piccolo
Con il sostegno di Intesa Sanpaolo è stato presentato il progetto "Ripensare le Biblioteche civiche torinesi", che prevede un nuovo logo a cura di...
Le iniziative per combattere la dispersione scolastica toccheranno Moncalieri, Nichelino, La Loggia, Settimo Torinese, Rivoli, Grugliasco e Collegno
L'assessora alla viabilità Maria Lapietra e i tecnici hanno ribadito le motivazioni che hanno portato a preferire il percorso interno al quartiere...
"Ridurre gli sprechi e aumentare la capacità attrattiva del territorio."
Ne fanno parte undici soggetti in rappresentana di istituzioni, fodazioni, Libera, Ires e Federconsumatori
Edizione italiana curata dall'Associazione + Cultura Accessibile in collaborazione con i Musei Reali di Torino
Se il primo semestre mostra un calo delle quotazioni dello 0,4%, il Centro e San Salvario crescono dello 0,7%. Soffre di più la collina (-1,4%)