È di nuovo tempo di campionato per le squadre dell’Itinera CUS Ad Maiora Rugby 1951. Domenica la Maschile di serie A scenderà in campo tra le mura amiche per dimenticare, soltanto dal punto di vista del risultato e non della prestazione, la gara dello scorso week-end contro l’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”. In quell’occasione, infatti, è arrivata la prima sconfitta stagionale per i piemontesi. I ragazzi di coach Lucas D’Angelo, questa domenica alle ore 14.30, se la dovranno vedere con il CUS Genova, reduce da tre sconfitte consecutive. I liguri, però, hanno dimostrato di essere in salute e per Merlino e compagni sarà un altro banco di prova interessante.
Queste le parole del coach dei cussini in vista del match: “Arriviamo a questo incontro con uno stato di forma mentale molto positivo. Nelle ultime due partite, contro il Parabiago e l’Accademia Nazionale, siamo riusciti a tenere il campo molto bene. Siamo contenti di come ci stiamo allenando e di come mettiamo in pratica ciò che proviamo in settimana. Questo week-end torneremo a giocare all’Albonico, contro gli amici del CUS Genova con i quali abbiamo anche effettuato un allenamento congiunto a inizio stagione. La gara di domenica non sarà facile perché i liguri sono in netta crescita e si sono rinforzati. Nonostante arrivino da tre sconfitte, contro Alghero, Pro Recco e Parabiago, le prestazioni messe in campo sono sicuramente state all’altezza degli avversari. Vorranno invertire la rotta e noi dovremo essere attenti per non permettere che ciò accada.”
Arbitrerà l’incontro Leonardo Masini della sezione di Roma.
Situazione differente, invece, quella dei Bulls di serie C, ancora a caccia della prima vittoria in campionato. La squadra di coach Francesco Narcisi non è ancora riuscita a portare a casa un successo dopo le prime quattro gare disputate e questo fine settimana sarà attesa dall’ostica trasferta contro il San Mauro (fischio d’inizio previsto per le ore 14.30), secondo in classifica a quota 13 punti. Se c’è rammarico per quanto riguarda il risultato in sé, bisogna dire che c’è grande serenità in tutto l’ambiente perché i ragazzi si allenano duramente in settimana. Il problema sembrerebbe principalmente legato all’aspetto mentale. Con un successo, molto probabilmente, si vedrebbe una squadra più disinvolta e sciolta.
“Sarà una partita molto dura - esordisce coach Narcisi - da un punto di vista fisico. Noi come squadra abbiamo il dovere di scendere in campo dando il 120% per provare a vincerla. Non possiamo permetterci nient’altro. I ragazzi hanno risposto molto bene alla sconfitta di domenica scorsa, allenandosi con grande intensità nonostante le condizioni del meteo non fossero quelle ideali. Inoltre non dimentichiamoci un altro aspetto: la nostra è una Seconda Squadra, mentre tutte le altre compagini che andiamo ad affrontare sono tutte Prime Squadre e avere un così alto numero di giocatori è un segnale importante che ci permette di capire quanto bene si stia lavorando dentro e fuori dal campo. Cercheremo di sistemare alcuni aspetti ancora questa sera durante l’allenamento e sono sicuro che domenica saremo pronti per questa importante gara.”
Week-end di grandi impegni anche per le Giovanili: l’Under 14 giocherà sul campo del VII Rugby sabato alle ore 16.30, l’Under 16 all’Albonico contro il Biella Rugby sabato alle ore 15.30 e la domenica, sempre tra le mura amiche, l’Under 18 Élite ospiterà alle ore 12.30 il Como Rugby. Ancora a riposo, invece, la Femminile di serie A che tornerà in campo soltanto nel prossimo turno.
In Breve
mercoledì 02 luglio
sabato 28 giugno
venerdì 27 giugno
lunedì 23 giugno
giovedì 19 giugno
venerdì 13 giugno
martedì 10 giugno
sabato 31 maggio
giovedì 22 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità