Spetta a Collegno la presidenza della ZNS (Zona Naturale di Salvaguardia) Dora Riparia. A deciderlo un’assemblea composta dai nove sindaci della città di Almese, Alpignano, Avigliana, Buttigliera Alta, Caselette, Pianezza, Rivoli, Rosta e Collegno, comune capofila, che si sono riuniti per eleggere la presidenza e la vicepresidenza del neonato organismo. La presidenza è stata così affidata alla città di Collegno, che ha delegato l’assessore Enrico Manfredi, affiancata nella vicepresidenza dal comune di Rosta, che ha a sua volta delegato l’assessore Giulia Anghelone.
Lo scorso aprile, infatti, i primi cittadini, dopo un lungo lavoro tecnico di quattro anni, hanno sottoscritto la convenzione di Gestione della Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia, per dare così il via a una cooperazione intercomunale, al fine di gestire un bene ambientale e tutelare il territorio, unito dall’asta fluviale. Ora i futuri obiettivo di questo organismo saranno,non solo di consolidare la struttura, ma anche di dotarlo di un piano di comunicazione coordinato e di avviare una progettazione strategica per la fruizione naturalistica, turistica e culturale.













