/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 28 novembre

La 3ª edizione di Racconigi in Trippa dal 29 e 30 novembre
(h. 20:20)

Protagonista la Cena a tema con i prodotti di eccellenza racconigese. Dal 19 Dicembre, Fiera di Santa Lucia ed esposizione Capponi

Al PalaRuffini al via il concorso della Città di Torino per insegnanti di scuola materna
(h. 20:17)

Dei 538 presenti giunti da tutta Italia per la prova scritta, solo 35 verranno assunti con un contratto a tempo indeterminato: “Inseguiamo i nostri...

Mirafiori, l'azienda chiede di prolungare i contratti di solidarietà fino a settembre 2020
(h. 18:58)

Nella giornata di oggi i sindacalisti dei metalmeccanici Cgil hanno visitato il cantiere della 500 elettrica, che prende il posto della linea usata...

Per la cantina Terre del Barolo un autunno importante tra vendemmia e lavori a nuova cantina e enoteca
(h. 18:45)

Il bilancio sulla vendemmia 2019 e i lavori della nuova cantina.

A Roma si tratta per salvare i 452 dipendenti Mahle. Sospesa momentaneamente la procedura di licenziamento
(h. 18:40)

In questo modo la trattativa si allunga di 30 giorni. Nuove speranze per i dipendenti della sede di La Loggia

Settant'anni da piccole e medie imprese: Api Torino celebra (e riflette) alla Reggia di Venaria
(h. 18:05)

Appuntamento venerdì sera, premiando le aziende più "anziane" e i protagonisti di questi decenni. Alberto: "Il mondo è cambiato, ma lo spirito che ci...

Appendino vende Trm, salve le quote restanti di Iren
(h. 17:58)

La Giunta a 5 Stelle ha approvato la delibera di variazione al Bilancio di previsione del triennio 2019-2021

Neutralità climatica: raccomandazioni formulate da un gruppo di esperti affinché le industrie ad alta intensità energetica possano contribuire all'obiettivo dell'UE per il 2050
(h. 16:30)

La Commissione pubblica oggi le raccomandazioni formulate da un gruppo di esperti su come trasformare le industrie ad alta intensità energetica...

Embraco, tutti in campo a difesa dei lavoratori: da Appendino a Nosiglia, fino alla Regione
(h. 16:03)

Da domani, in pochi giorni appuntamenti e presidi: si comincia domani 29 novembre a Pero, nel Milanese, con un presidio alle 11 sotto la sede...

Candiolo, taglio del nastro per il nuovo Tigotà alla presenza dell'assessore di Tommaso
(h. 14:11)

La cerimonia si è svolta questa mattina in via Pinerolo 129

Le aziende torinesi puntano all'innovazione facendo squadra con le start up israeliane [FOTO]
(h. 14:01)

Accordo questa mattina, alla presenza del Ministro Pisano, tra Israel Innovation Authority e Torino City Lab

Immagine di repertorio: un satellite
(h. 13:20)

In assemblea permanente i dipendenti di Moreggia e Avionitaly

BigFoot Malpensa, l’arte del detailing. E la tua auto sarà nuova… per sempre
(h. 12:39)

Decontaminazione chimica, correzione dei difetti, lucidatura approfondita e nanotecnologie per un risultato che dura per sempre. La risposta alle...

M5S Torino: "No ad accordo tecnologico Italia-Israele se opprime la Palestina". Pisano replica:"Informarsi prima di fare polemica"
(h. 11:49)

Spaccatura interna al movimento grillino tra esponenti cittadini e l'attuale ministra del Conte bis in occasione della firma di un protocollo di...

Tundo, la rabbia dei dipendenti contro azienda e Comune: “Tanti problemi e pochi controlli, non ne possiamo più”
(h. 11:18)

L’assessore Di Martino rispedisce le accuse al mittente: “Abbiamo sempre vigilato sulle segnalazioni. Faremo tutto quello che ci compete per tutelare...

Viaggia Sicuro con Evolgo: idea rent car e riparazioni veloci, alla scoperta della carrozzeria Tasso
(h. 08:15)

Nella zona industriale di Pianezza si trova la carrozzeria Tasso, retista Evolgo: “Il vantaggio di fare parte di questa rete? La condivisione che ha...

I filtri Instagram nel mirino di psicologi e psichiatri: favoriscono il dismorfismo corporeo
(h. 07:00)

Viviamo in una società sempre più bombardata da canoni di bellezza perfetta

Torino si regala un'altra Città: in corso Marche nasce quella dell'Aerospazio: "Rinasce un pezzo di area urbana"
(h. 07:00)

Politecnico e Regione insieme a Leonardo danno nuova vita a un'area da 160mila metri quadri dismessa che si affaccia su corso Francia: sviluppo...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium