/ Altri sport

Altri sport | 09 dicembre 2019, 11:00

Preziosa esperienza in terra straniera per le ginnaste di Eurogymnica, impegnate nell' Academic Winter Trophy di Sofia

Una bella esperienza umana e sportiva e un ottimo test in previsione della prestigiosa ed impegnativa finale nazionale che il gruppo dovrà affrontare il prossimo weekend, quando la rappresentativa di Eurogymnica si trasferirà a Nocera per la finale del Campionato Italiano Individuale Junior e senior

L'azzurrina Alessia Leone, Giulia Manusia e Martina Alberione

L'azzurrina Alessia Leone, Giulia Manusia e Martina Alberione

Preziosa esperienza in Terra straniera per le ginnaste di Eurogymnica, impegnate nell' Academic Winter Trophy di Sofia.

Una prima di grande fascino, in una delle Nazioni che hanno scritto la storia della ginnastica ritmica mondiale, con ginnaste divenute vere e proprie leggende e con una squadra e uno stile che ancora oggi è di riferimento per tutto il movimento internazionale.

Bianca e Luna Chiarello, accompagnate dalle allenatrici Elisa Vaccaro e Sonia Landolina, in questa occasione aggregata alla spedizione torinese come giudice di gara, sono state le prime a scendere in pedana ed hanno conquistato le prime medaglie della loro carriera oltre frontiera.

La formula di gara prevedeva che ogni ginnasta scendesse in pedana con 3 attrezzi la cui somma definiva la classifica finale.

Entrambe impegnate nella categoria anno di nascita 2006, le gemelle si sono dovute confrontare con ginnaste provenienti da Svizzera, Bulgaria, Grecia, Belgio e Norvegia.

 Luna si è classificata al secondo posto nel all-around con un punteggio totale di 42,350 in virtù dei punteggi ottenuti con la fune 13,500 con la palla 13,450 e con le clavette 15,400. Ha poi conquistato due argenti con fune e clavette ed un bronzo con la palla.

Ottavo posto finale invece per la sorella Bianca nel all around con la soddisfazione di conquistare una medaglia d'argento al nastro con il punteggio di 13, 350 proprio le spalle della vincitrice del torneo, la svizzera Pollini Ashenaffi. 

Molto bene anche le compagne di scuderia di Bianca e di Luna.

L'azzurrina Alessia Leone, terza classificata nell' all around tra le nate nel 2004 con 50,800 si è accaparrata anche due bronzi, con clavette 16,400 e nastro 17,250 e un argento con la palla 17,150 mentre Martina Alberione ha chiuso al quarto posto con 41, 350 (12,650 fune-14,000 palla-14,700 clavette)

Infine tra le classe 2005, sesto posto nel all-around per Giulia Manusia (35,600) che non si è fatta scappare l'argento al nastro (12,450) suo cavallo di battaglia.

Una bella esperienza umana e sportiva e un ottimo test in previsione della prestigiosa ed impegnativa finale nazionale che il gruppo dovrà affrontare il prossimo weekend, quando la rappresentativa di Eurogymnica si trasferirà a Nocera per la finale del Campionato Italiano Individuale Junior e senior.

 

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium