/ Chivasso

Chivasso | 22 marzo 2020, 16:30

Brandizzo, il sindaco Bodoni apre il Coc: "Da domani zero tolleranza"

In paese, al momento, i cittadini positivi al tampone sono sette

Brandizzo, il sindaco Bodoni apre il Coc: "Da domani zero tolleranza"

Verrà aperto domani, lunedì 23 marzo, dal sindaco di Brandizzo Paolo Bodoni, il Coc, il centro operativo comunale, per la gestione dell'emergenza coronavirus. 

"Siamo di fronte ad una guerra epocale, una guerra contro un nemico invisibile, un nemico molto pericoloso per la salute - dichiara il primo cittadino Paolo Bodoni -. A Brandizzo, ad oggi, ci sono sette persone risultate positive al tampone per il coronavirus, di cui sei ricoverate in ambiente ospedaliero. Ci sono una ventina di persone in quarantena". Secondo Bodoni, "i numeri che però preoccupano sono quelli dell'intera Regione Piemonte". "Solo oggi ci sono stati 28 decessi di persone affette da coronavirus, 308 sono i pazienti che risultano ricoverati nelle terapie intensive, 4420 le persone risultate positive al coronavirus - aggiunge -. Sono numeri estremamente pericolosi, troppe persone che stanno male". Quindi l'appello a seguire le regole imposte dal Ministero. "Da domani ho chiesto tolleranza zero, da domani ho chiesto alle forze di polizia locale, alla protezione civile e se necessario alle forze di polizia un maggiore controllo sul territorio affinchè le regole vengano rispettate. Non è più il momento delle polemiche, delle recriminazioni, è il momento di usare il buon senso, è il momento di rispettare le regole e lo chiedo da sindaco. E' mio dovere far rispettare le regole". 

Sulla decisione è intervenuto anche il consigliere Giuseppe Deluca, che a nome del gruppo Alternativa civica dichiara: "Condividiamo l’appello del primo cittadino e invitiamo a rispettare con il buonsenso le regole per affrontare questa emergenza coronavirus. Fin dal primo momento ci siamo resi disponibili ad una fattiva collaborazione col sindaco e tutta l’amministrazione nella gestione della pandemia. Ogni cittadino deve fare la sua parte, tutto andrà bene se verranno rispettate le regole".

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium