/ Calcio

Calcio | 08 luglio 2020, 10:00

Torinese 1894, mister Roberto Sorrentino: “Vogliamo fare qualcosa di importante”

“Ho avuto come maestro a Coverciano mister Sacchi quindi credo e spero di poter portare qualcosa sia come allenatore della prima squadra che come supervisore della giovanili”

Torinese 1894, mister Roberto Sorrentino: “Vogliamo fare qualcosa di importante”

Lunedì 6 luglio, presso la sala comunale di via dei Gladioli 33, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Stefano e Roberto Sorrentino.

Ad introdurla è stato il Presidente Sante Squillace, il quale ammette: “Sono molto emozionato ed orgoglioso. Stefano e Roberto hanno sposato a pieno il nostro progetto, diventando così due valori aggiunti di notevole caratura”.

Prima di procedere con i due protagonisti di giornata, il Presidente ha poi aggiunto: “Il nostro progetto è sia calcistico che sociale. Vogliamo ridare importanza al quartiere; una volta terminati i lavori di ristrutturazione dell’impianto, la nostra struttura sarà aperta anche all’organizzazione di eventi che la Circoscrizione vorrà ospitare. Per questo, stiamo attuando un progetto all’ altezza, a partire dal settore giovanile. Non esiste prima squadra senza il settore giovanile, è il suo riflesso. Chi verrà da noi deve sapere che si allenerà tre volte a settimana, perché vogliamo insegnare calcio e non far sì che questo sia un posto dove i genitori lasciano i figli in alternativa al parco giochi”.

Esordisce poi il nuovo tecnico, Roberto Sorrentino: “Non posso dire di voler vincere il campionato, però l’obiettivo è quello di fare qualcosa di importante. E’ il trentesimo anno che alleno, ho avuto come maestro a Coverciano mister Sacchi quindi credo e spero di poter portare qualcosa sia come allenatore della prima squadra che come supervisore della giovanili. La società è molto organizzata e stiamo allestendo una squadra in linea con gli obiettivi. Abbiamo scelto dei giocatori adatti alla mia idea di calcio ma sarà poi il campo a parlare. Faremo degli errori? Sicuramente, ma sapremo rimediare. Avere una squadra intera di volti nuovi, con profili di spessore può rivelarsi difficile se questi risultano essere incompatibili tra loro. Però vogliamo fare bene e ci riusciremo. Dalla mia squadra voglio compattezza e dinamicità e soprattutto voglio una squadra che non molla. Amo la zona totale, con i ragazzi che giocano a mille all’ora e palla a terra”.

Sulla squadra si era ancora prima espresso il Direttore Sportivo, Antonio Montanaro: “Siamo passati dalla seconda categoria alla Promozione e questo rappresenta un cambiamento radicale. Stiamo costruendo una squadra partendo da zero, completamente nuova e questo non è mai facile ma stiamo lavorando e credo anche molto bene. Vogliamo costruire una squadra compatta, che segua le idee del nostro nuovo allenatore”.

A chiudere la conferenza è stato poi Stefano Sorrentino, che da quest’anno vestirà un ruolo completamente nuovo: “Ho fatto il portiere e l’attaccante, ora faccio il direttore tecnico perché erano finiti i ruoli: il Presidente c’è, l’allenatore anche quindi mancava questo ruolo (ride). Ringrazio il Presidente per il grande entusiasmo. Accettare la loro proposta non è stato difficile: quando io e mio papà siamo andati via dal primo incontro,  abbiamo subito capito che loro parlavano la nostra stessa lingua, a tal punto che sembra siano da sempre stati nel professionismo.

Il legame storico che la società ha con il Torino è sicuramente un qualcosa in più per me. Ho debuttato in A e in B con il Torino nella mia carriera calcistica, ora con la Torinese è un altro esordio con un ruolo decisamente nuovo. E’ l’inizio di una nuova “vita” fuori dal campo.

Con l’occhio da calciatore cercherò di vedere qualche ragazzo interessante e la dirigenza sa già che può contare su di me per qualsiasi cosa: metterò la mia esperienza a loro servizio. Sono convinto che ci toglieremo delle belle soddisfazioni insieme”.

R.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium