Prendersi cura attraverso la bicicletta di uno dei quartieri più popolari di Pinerolo e in particolare dei suoi residenti più giovani. Sono iniziati venerdì 3 luglio gli incontri di “T’aggiusto io”: attività gratuita di manutenzione e abbellimento della bici proposta dalla cooperativa sociale Chronos nel quartiere Serena. L’iniziativa fa parte del progetto We.Ca.Re: strategia regionale per stimolare la collaborazione tra servizi, amministrazioni e cittadini, al fine di costruire reti di sostegno reciproco. Simone Poliotti è uno degli educatori che per Chronos si occupa degli interventi: «Nell’inverno si è svolta la la formazione, attraverso il gruppo Abele, dei volontari che vivono e lavorano nel quartiere e che in questo modo sono diventati mediatori. Il lockdown ha però poi fermato gli interventi operativi e ha reso necessario un ripensamento: sono infatti emersi nuovi bisogni tra i bambini e i ragazzi che dalle normative sono stati un po’ dimenticati».
Durante i pomeriggi di “T’aggiusto io” – i prossimi sono in programma oggi, giovedì 9, martedì 14 e giovedì 16 luglio – i più giovani hanno l’occasione farsi aggiustare la propria bici e abbellirla con materiale come bombolette spray e stencil, messo a disposizione sotto un gazebo. Il tutto si svolge con l’assistenza degli educatori e mediatori. «Invitiamo i bambini a tornare a giocare per le strade del quartiere in bicicletta: mezzo che favorisce il distanziamento sociale. Il nostro gazebo sarà itinerante: venerdì 3 eravamo in via Repubblica, proseguiremo con piazza Sabin, Oratorio Spirito Santo e torneremo al parco giochi di via Repubblica per l’ultimo incontro». Per partecipare alle attività di manutenzione e abbellimento, che si svolgeranno dalle 16 alle 19, bambini e ragazzi dovranno essere accompagnati dai genitori.