/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 29 settembre 2020, 15:19

Intesa Sanpaolo, anche il Museo del risparmio di Torino aderisce a "Invito a Palazzo"

La città della Mole, insieme a Milano, Vicenza e Napoli, partecipa sabato 3 ottobre alla 19esima edizione dell'appuntamento promosso da Abi

Intesa Sanpaolo, anche il Museo del risparmio di Torino aderisce a "Invito a Palazzo"

Intesa Sanpaolo aderisce alla diciannovesima edizione di Invito a Palazzo, l’iniziativa promossa da ABI per l’apertura al pubblico dei palazzi storici delle banche italiane.

Sabato 3 ottobre saranno aperte gratuitamente, con ingressi contingentati, le Gallerie d’Italia a Milano, Vicenza e Napoli e il Museo del Risparmio a Torino: una straordinaria occasione per scoprire i meravigliosi palazzi che ospitano i musei di Intesa Sanpaolo, le esposizioni in corso e il Museo del Risparmio.

L’edizione di quest’anno, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, proseguirà inoltre fino al 10 ottobre in forma digitale sui canali social di Gallerie d’Italia, e sul sito internet del Museo del Risparmio. Tutti i contributi digitali saranno presenti anche sul sito della manifestazione (www.palazzi.abi.it) e su Muvir.eu (www.muvir.eu), il museo digitale delle banche in Italia.

La manifestazione è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e si avvale del patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Il Museo del Risparmio, situato nel cuore di Torino, propone alle 15 un laboratorio per bambini: “INFO-Mania. Scegli l’informazione giusta”: un gioco a squadre per mettere alla prova la capacità di spirito critico e di uso corretto dell’informazione, fondamentale per tutelarsi nelle decisioni di consumo e di gestione delle finanze personali.  Sono previste anche visite guidate su prenotazione alla collezione di salvadanai “Dal passato al futuro” (durata max. 30 minuti) con partenze alle ore 11.00 - 14.30 - 16.00. Entrambe le attività prevedono la prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioniMDR@operalaboratori.com entro il 1° ottobre 2020.

Sarà inoltre possibile visitare il museo online attraverso la visita virtuale all’indirizzo

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium