L’appuntamento è di quelli che fa gola, che mette gran parte delle aspettative e dei sogni di società e tifosi “nelle mani” di chi scenderà in campo a calcare uno dei palcoscenici più importanti, quello della Finale della 24° Coppa Italia di Serie A2 Femminile.
Le due squadre si presentano all’appuntamento odierno da due percorsi paralleli ma distinti, da una parte l’LPM BAM Mondovì scende in campo per giocarsi sua la terza finale di coppa, dopo quelle con esito negativo contro San Giovanni in Marignano e Sassuolo. Le monregalesi calcano il taraflex dell’RDS Stadium di Rimini sulle ali dell’entusiasmo dopo aver battuto il Volley Soverato nei quarti (3-0) e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in semifinale (3-1), trascinata da un’ottima Taborelli che chiude lo score con 24 punti all’attivo e Hardeman (19).
Dall’altra parte della rete la CBF Balducci HR MACERATA che, dopo essere stata sotto per 0-2 contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, è stata autrice di una rimonta pazzesca strappando il biglietto per la semifinale al tie-break. In quell’occasione superlativa la prova della polacca Lipska, mattatrice con 29 punti a referto. La formazione di coach Paniconi approda però al match odierno senza aver disputato la semifinale contro la Megabox Vallefoglia a seguito dei casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra.
Macerata e Mondovì si sono già affrontate due volte lo scorso anno in Regular Season con lo score in perfetta parità: all’andata finì 3-2 per le marchigiane, al ritorno 3-1 per le monregalesi.
L’unica ex dell’incontro è Veronica Taborelli, alla CBF nella seconda parte della scorsa stagione dopo aver giocato la prima parte a Perugia.
Macerata scende in campo conferma Peretti e Renieri in diagonale, con la coppia Lipska-Pomili in posto 4, Mancini-Martinelli centrali e Bisconti libero.
Mondovì risponde con il consueto sestetto e schiera Scola e Taborelli in diagonale, Mazzon e Molinaro centrali, Hardeman e Tanase di banda, De Nardi libero.
Quella vista in campo questa sera però è una Mondovì dai due volti: bella in apertura di match, poi la trasformazione nella controfigura al negativo di sé stessa. Macerata impiega mezzo set a prendere le misure alle rossoblù, che provano a graffiare con gli attacchi di Hardeman (12) e Tanase (11), ma alla fine il successo va meritatamente alle marchigiane grazie all’ottima prova di Lipska (16) e di un’ottima prestazione a muro.
Apre bene Mondovì che spinge subito sull’acceleratore con Taborelli (4-1). Ace di Hardeman e 6-2. Scambio lunghissimo tra le due formazioni che si chiude con la fast vincente di Molinaro (9-5). Ancora a segno l’Lpm con il mani-out di Hardeman (13-8). L’ace di Peretti riporta la Cbf sul -1 con Lipska (15-14). Rimonta completata con la pipe vincente di Macerata: 17-17 e primo time-out per coach Delmati. Muro-punto di Mazzon sull’ennesima pipe tentata da Lipska, ma Pomili tiene agganciate le due formazioni (19-19). Ace di Mazzon e ancora avanti Mondovì (21-19). Le marchigiane non mollano e con il muro vincente di Martinelli trovano la nuova parità (21-21). Attacco out di Macerata e break monregalese: 23-21 e time-out per Paniconi. Termina out la pipe di Taborelli e ancora parità (23-23). Coach Delmati interrompe il gioco per un’invasione a rete non rilevata dai direttori di gara, poi il muro out di Molinaro consegna il primo set alla Balducci: 23-25 e 0-1.
Il secondo di gioco si apre con Macerata avanti 1-0, cartellino rosso a Mondovì per proteste, ma i muri di Molinaro e Mazzon ribaltano immediatamente il parziale (2-1). Ace di Pomili e nuovo sorpasso Macerata (3-4). Ancora ace, questa volta di Hardeman e (5-4). Le squadre si fronteggiano punto a punto poi è Macerata a mettere la freccia con il muro di Renieri (7-9). Ancora le marchigiane a segno con il muro e massimo vantaggio (9-12). L’errore di Hardeman da posto 2 obbliga coach Delmati a fermare il gioco (11-14). Il break però non sortisce gli effetti sperati e la Cbf scappa via con Lipska e Martinelli (12-17). Taborelli realizza il punto 17 per Mondovì, ma Molinaro spedisce il successivo servizio sulla rete (17-22). Quarto errore di Mondovì al servizio in questo set e 19-24, poi è Macerata a chiudere: 20-25 e 0-2.
È la formazione monregalese a trovare il primo break del set con Tanase (4-2). Ruggito del “puma” con Hardeman che prova ad invertire l’andamento del march (7-4), ma Macerata sale in cattedra con Lipska che inverte subito il trend (8-9). Mondovì accusa il colpo e Delmati riferma il gioco sull’8-10. L’ace di Hardeman prova a tenere agganciate le rossoblù, ma Maruotti allunga 11-14. Hardeman e Tanase riportano incredibilmente l’Lpm sul 17 pari, poi Renieri affonda due volte e ricaccia indietro 18-20 le “pumine”. L’invasione a muro di macerata riporta Mondovì sul -1, poi Scola ferma la parallela di Macerata: 23-23 e time-out per Paniconi. È però il mani-out di Lipska a chiudere i giochi: 23-25 e 0-3.
È dunque la CBF Balducci HR MACERATA che succede nell'albo d'oro alla Delta Despar Trentino e porta a casa la prima storica Coppa Italia di Serie A2 Femminile per la propria città.
LPM BAM MONDOVÌ – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3
LPM BAM MONDOVÌ: Taborelli 10, Scola 1, Mazzon 6, Hardeman 12, Molinaro 9, Tanase 11, Bordignon, De Nardi (L). N.e. Mandrile, Midriano, Bonifacio, Serafini. All. Delmati.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 9, Martinelli 7, Renieri 11, Lipska 16, Peretti 1, Mancini 8, Maruotti 1, Giubilato, Galletti, Bisconti (L). N.e. Pirro, Rita, Sopranzetti. All. Paniconi.
ARBITRI: Sergio Jacobacci (1A – sez. di Bergamo), Paolo Scotti (2A – sez. di Verbania), Claudia Angelucci (3A)
videocheck Albergamo Michele
referto elettronico Righi Francesca
PARZIALI: 23-25 (29’) 20-25 (22’) 23-25 (29’)
NOTE: LPM BAM MONDOVÌ 11 errori in battuta, 4 aces, 8 muri vincenti, 71% ricezione positiva (52% perfetta), 29% in attacco; CBF BALDUCCI HR MACERATA 11 errori in battuta, 2 aces, 14 muri vincenti, 58% ricezione positiva (41% perfetta), 31% in attacco.