/ Politica

Politica | 18 marzo 2021, 20:20

Protopapa: “Anche il Piemonte dice no all’etichetta semaforo per gli alimenti proposta dall’Europa”

"Resta fondamentale informare il consumatore sul prodotto che sta acquistando, e per questo condivido insieme agli altri assessori regionali l’introduzione dell’etichetta nutrinform"

Protopapa: “Anche il Piemonte dice no all’etichetta semaforo per gli alimenti proposta dall’Europa”

L’Assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa, esprime la posizione della Regione Piemonte contro la proposta della Commissione europea di adottare il nutri score, l’etichettatura a semaforo per gli alimenti, in tutta Europa: “Accolgo l’appello dell’assessore all’agricoltura della Regione Lombardia nel fare fronte comune come Regioni italiane contro la proposta europea sul nutri score e condivido la posizione del ministro Patuanelli e la preoccupazione espressa da tutte le organizzazioni degli agricoltori a livello nazionale e piemontese".

"Con il nutri score si va a colpire i nostri prodotti agroalimentari made in Italy. Il Piemonte con 14 prodotti agroalimentari Dop e 9 Igp esporta sui mercati europei “cibo” di qualità, caratteristica che vale per l’agroalimentare “made in Italy".

Protopapa aggiunge che al tempo stesso "rimane fondamentale informare il consumatore sul prodotto che sta acquistando, e per questo condivido insieme agli altri assessori regionali l’introduzione dell’etichetta nutrinform, in cui vengono indicati i valori nutrizionali degli alimenti, dando informazioni più approfondite per assumere una dieta equilibrata rispetto all’assegnazione di bollini colorati dell’etichettatura a semaforo”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium