Si chiama #piùinformati #piùsicuri la campagna portata avanti dal sindaco di Perosa Argentina Nadia Brunetto, che lancia un appello: “È molto importante che i cittadini lascino il loro contatto per essere avvisati in caso di emergenze”.
Sul sito istituzionale del Comune si trova la lettera che lo stesso primo cittadino, autorità locale di protezione civile, rivolge all’intera cittadinanza, chiedendo di collaborare semplicemente lasciando il proprio contatto, numero di telefono e/o indirizzo e-mail, al fine di poter essere correttamente e tempestivamente informati, in caso di qualunque emergenza.
Tre le modalità per aderire. Intanto si può stampare e compilare l’apposito modulo cartaceo, scaricabile a questo link e consegnarlo correttamente compilato nella cassetta che si trova fuori dagli uffici comunali, in piazza Europa, dove è possibile trovare anche moduli già stampati, da compilare.
Oppure si può seguire questo link e cliccare alla voce ‘REGISTRATI AL SERVIZIO ORA’.
Per gli smartphone con sistemi operativi IOS e ANDROID è anche possibile scaricare l’app FlagMii.
“Abbiamo potenziato il servizio che era già attivo, rendendolo più preciso – conclude Brunetto – ed ora è solo necessario che si iscrivano i cittadini che ancora non si erano iscritti, oppure chi nel frattempo hanno cambiato numero. I contatti già registrati, sono ancora in memoria, ma se qualcuno non ricordasse di avere già lasciato o meno il proprio numero, può tranquillamente rifare l’iscrizione. È importante che sia iscritto il maggior numero possibile di cittadini”.