Sono composizioni video che per una settimana si potranno apprezzare passando sotto i portici di via Savoia. “Vetrina interattiva” è un progetto nato dal sodalizio tra la Galleria Losano, Ennio Bertrand, docente di Sistemi Interattivi all’Accedamia Albertina di Belle Arti a Torino, e i 43 alunni delle classi 3aA e 4aA a indirizzo audiovisivo multimediale del Liceo Artistico che fa capo al “Buniva” di Pinerolo.
Bertrand, membro dell’associazione Ars Tecnica fondata nel 1988 a Parigi e cofondatore di ‘Arslab’ di Torino, è l’ideatore del progetto che vede nella mostra di Pinerolo la sua seconda realizzazione: “Sulla falsa riga di ‘Vetrine parlanti’, realizzato lo scorso anno in associazione con l’Accademia Albertina per un progetto di riqualificazione di Via sacchi a Torino – spiega Patrik Losano, responsabile della Galleria – ‘Vetrina interattiva’ ha come scopo principale quello di proporre nuovi canali di fruizione dell’arte in tempo di pandemia”.
L’istallazione multimediale automatizzata, realizzata all’interno dei locali della Galleria, sarà visibile tutti i giorni dalle 10 alle 19, per una settimana a partire da domani, sabato 17, per i passanti su via Savoia: “Avvicinando la mano al sensore si potranno azionare le riproduzioni dei contenuti interattivi. Si tratta di brevi video realizzati dagli studenti del Liceo Artistico in cui dialogano tra loro un dittico di fotografie ed una citazione su uno sfondo sonoro. Non c’è una tematica specifica: è stata data massima libertà di espressione ai ragazzi” dettaglia Losano e guardando al futuro conclude “Questa stessa modalità di mostra interattiva potrebbe essere impiegata, magari in occasione di eventi particolari, coinvolgendo gli esercenti e gli artisti di Pinerolo per realizzare un’istallazione, che metta a confronto le immagini del centro storico di ieri e di oggi, con lo scopo di rivalutare e ricordare luoghi oggi non più visibili o completamente cambiati”.