/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 agosto 2021, 10:56

Maserati di Grugliasco, dopo il volantinaggio le bandiere ai cancelli: "Risposte sul nostro futuro"

Fiom, Fismic, Uilm e Uglm in trincea dopo le voci delle scorse settimane su un possibile stop alla Ghibli entro il 2023

sindacalisti che montano bandiere su un cancello di azienda

Prosegue la mobilitazione sindacale alla Maserati di Grugliasco

Prosegue la mobilitazione presso lo stabilimento Maserati di Grugliasco. Dopo le attività di volantinaggio al cambio turno effettuate nei giorni scorsi, questa mattina i rappresentanti di Fiom, Fismic, Uilm e Uglm hanno sistemato le bandiere ai cancelli della fabbrica. 

L'iniziativa è realizzata per reclamare l'attenzione dalle istituzioni locali e dalla politica nazionale sul futuro della ex Bertone, proprio nella giornata in cui è a Torino il segretario del Pd, Enrico Letta.

"Chiediamo risposte da parte aziendale sul nostro futuro lavorativo", dicono gli esponenti sindacali, che dopo le ore di cassa integrazione dei mesi passati hanno dovuto ascoltare voci di sospensione della produzione della Ghibli entro il 2023. Uno scenario preoccupante, se associato a quello di un trasferimento delle attività a Mirafiori, mentre la richiesta è sempre quella di nuovi modelli da realizzare.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium