Venerdì 10 settembre presso la sede Vasc (Associazione Volontari Assistenza e Soccorso Caravino) di via San Solutore 13 a Caravino, alle ore 20.30, si terrà la serata di presentazione del nuovo corso gratuito per diventare volontari soccorritori dell’emergenza 118.
Il corso è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale. Inoltre, all’interno dello stesso percorso formativo è prevista l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero. Le lezioni sono aperte a tutti i cittadini maggiorenni interessati ad apprendere le tecniche di primo soccorso e a fare volontariato nell’associazione Vasc di Caravino.
Il soccorritore con un’adeguata formazione deve essere capace di operare in modo coordinato con la Centrale Operativa del Sistema Emergenza Sanitaria e gestire l’organizzazione di un soccorso sicuro nonché prestare assistenza sul luogo e durante il trasferimento.
Dopo una prima parte di teoria, di 54 ore, gli aspiranti volontari soccorritori saranno ammessi al tirocinio pratico protetto di altre 100 ore, durante il quale dovranno svolgere, affiancati da personale esperto, trasporti in emergenza su autoambulanza e servizi ordinari.
L’associazione Vasc di Caravino, Pubblica Assistenza aderente all’Anpas, può contare sull’esperienza e la disponibilità di circa 123 volontari, di cui 59 donne. Oltre ai servizi di trasporto in emergenza urgenza 118, Vasc di Caravino svolge trasporti per conto dell’Azienda sanitaria locale, di privati, dimissioni ospedaliere, trasporto di persone dializzate, trasporti infermi e assistenze a eventi e manifestazioni.
Per maggiori informazioni e adesioni contattare l’associazione Vasc di Caravino al numero di telefono 0125-778139; sito web www.vasc-caravino.org; email: info@vasc-caravino.org.













