/ Attualità

Attualità | 16 novembre 2025, 12:45

Il grande tennis dentro e fuori le scuole: inaugurato un murale all’istituto Sinigaglia

L'opera dello street artist MrFijodor. Nasce grazie al sostegno della Federazione Italiana Tennis e Padel e di Nitto

Il grande tennis dentro e fuori le scuole: inaugurato un murale all’istituto Sinigaglia

Nel giorno della tanto attesa finale delle Nitto Atp Finals tra il nostro Sinner e Alcaraz, è stato inaugurato il murale disegnato e concluso in poco meno di 10 giorni dall’artista torinese MrFijodor, sulla facciata dell’Istituto Comprensivo Leone Sinigaglia, in corso Sebastopoli 258, nel quartiere Santa Rita. L’opera dello street artist, attivo da circa vent’anni nel mondo del graffiti writing, autore di molteplici opere in città e in diversi paesi d’Europa e del mondo, nasce grazie al sostegno della Federazione Italiana Tennis e Padel e di Nitto. 

Questa mattina la pioggia non ha fermato l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’assessore alla Sicurezza della città di Torino, Marco Porcedda, dell’autore dell’opera, dei rappresentanti di Nitto e di Marco Martinasso, direttore generale FITP, promotori dell’iniziativa. Un’opera d’arte urbana donata alla città che arricchisce proprio il quartiere che ospita, ormai da una settimana, la venue dell’importante evento sportivo.

Questo murale visibile a tutti – ha spiegato l’assessore Marco Porcedda – sottolinea, ancora una volta, l’importanza dello sport e dell’arte come traino per la riqualificazione e la vivibilità dei quartieri. Sport e arte entrano nella vita sociale delle persone e dei ragazzi che ogni giorno frequentano questa scuola e dei residenti del quartiere. Un segno tangibile e indelebile delle eredità delle Finals a Torino che migliora l’estetica urbana, trasformando spazi anonimi in luoghi vibranti e favoriscono il senso di comunità e appartenenza. Per questo ringrazio Nitto e la Federazione per aver creduto in questo progetto che evidenzia la collaborazione tra scuola, istituzioni sportive e territorio”.

Il murale celebra l’unione tra tennis e sostenibilità ed è stato realizzato con vernici Airlite, una pittura ecologica capace di purificare l’aria dagli inquinanti atmosferici. L’opera include anche alcune note musicali, un omaggio a Leone Sinigaglia, musicista torinese vittima dell’Olocausto, a cui è intitolata la scuola. 

Marco Martinasso, direttore generale FITP ha affermato: “Questo murales rappresenta il primo segno tangibile di un percorso che unisce sport, arte e sostenibilità. Con le Nitto ATP Finals vogliamo non solo offrire uno spettacolo sportivo di livello mondiale, ma anche lasciare alla città un segno fatto di valori e di bellezza condivisa. L’iniziativa nasce proprio con questo spirito: coinvolgere le scuole, i giovani, gli artisti, e fare in modo che il tennis diventi un punto di incontro, uno strumento per valorizzare Torino e per accendere nuove passioni. Ogni progetto come questo contribuisce a rendere le Finals non solo un evento sportivo, ma un’esperienza che appartiene davvero a tutta la città”.

Nei prossimi mesi prenderà il via anche la realizzazione di un secondo murale, con l’obiettivo di creare un percorso artistico diffuso che, attraverso diverse opere, rafforzi in modo sempre più profondo il legame tra le Nitto ATP Finals e la città di Torino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium