/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 25 ottobre 2021, 17:48

Jacopo di Cera a Paratissima: lo sguardo di un pendolare sulla tratta Milano-Roma

Scatti realizzati duranti i numerosi viaggi in treno esporti dal 28 ottobre al 12 dicembre nella piazzetta Accademia Militare

Jacopo di Cera a Paratissima: lo sguardo di un pendolare sulla tratta Milano-Roma

A Paratissima 2021 inaugura la personale di Jacopo Di Cera. Dal 28 ottobre al 12 dicembre gli scatti del fotografo milanese racconteranno le mille sfaccettature del viaggio "da pendolare".

Nel suo ultimo progetto, "MiRo. Milano-Roma", Di Cera cerca di sanare lo scollamento con l'aspetto più immaginifico del viaggio e far rivivere l’emozione della prima volta anche a chi quella tratta in treno l’ha compiuta talmente spesso che tutto ciò che gli sta attorno perde importanza, come un cavallo con i paraocchi.

In venti opere realizzate secondo uno stile "fotomateristico", sono raccontati dieci anni in cui Jacopo Di Cera ha preso lo stesso treno che congiunge Milano a Roma e ritorno. Si è seduto nello stesso posto e ha guardato dal medesimo finestrino i campi ricoperti di fiori primaverili e poi celati dalla nebbia invernale, la natura che mutava il paesaggio, le case stabilmente ancorate al terreno che scorreva via, le luci che davano vita a nuove ombre ma che non stravolgevano il rassicurante alternarsi delle stagioni. Con metodo scientifico Di Cera ha registrato ciò che gli si mostrava attorno: il paesaggio antropizzato, la natura che seguiva il suo corso, cogliendo le variabili mutevoli e riconoscendo quello che rimaneva saldo alla trama paesaggistica.

 

La mostra MiRo. Milano-Roma di Jacopo Di Cera, a cura di Massimo Ciampa, è stata esposta al MIA Photo Fair 2021, sarà a Paratissima a Torino e terminerà il suo percorso espositivo con la prima edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea Roma Arte in Nuvola dal 17 al 21 novembre 2021 a Roma.

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium