/ Centro

Centro | 07 novembre 2025, 11:26

"Novembre in movimento": la danza unisce la città

La Fondazione Egri prosegue il suo impegno per una danza inclusiva e partecipata con cinque appuntamenti che intrecciano arte, comunità e territorio. Le rassegne Danza Oltre le Barriere 4.0, IN.CON.TRA e Danza a KM0 animano le Circoscrizioni 1 e 6

Aperitivo in danza

Aperitivo in danza

Nel mese di novembre prosegue il percorso congiunto delle rassegne Danza Oltre le Barriere 4.0, Incontra e Danza a KM0, progetti della Fondazione Egri - Centro di Rilevante Interesse per la Danza. Entrambi i progetti condividono una visione di arte come strumento di inclusione e rigenerazione sociale, portando danza, musica e performance in spazi di prossimità per costruire nuove forme di partecipazione e incontro con i cittadini.

Il programma

7 novembre, ore 20.45 – Studio EgriBiancoDanza (via Vico 11) Cercare la Bellezza – Una serata dedicata al dialogo tra danza e musica dal vivo con “NOA – Anteprima” del Balletto Teatro di Torino, “Au delà” della Compagnia EgriBiancoDanza e un duetto con Guitare Actuelle.

10 novembre, ore 19.30 – Circolo Culturale Antica Abbadia (Strada del Cascinotto 59) Aperitivo in Danza – Un incontro informale tra artisti e pubblico con performance di EgriBiancoDanza e Guitare Actuelle, seguito da un momento conviviale.

12 novembre, ore 11.00 e 14.00 – Teatro Monterosa (via Brandizzo 65) Cappuccetto Rosso – Spettacolo per le scuole primarie della Compagnia Giardino Chiuso: una fiaba danzata che stimola immaginazione e creatività nei più piccoli.

16 novembre, ore 18.00 – Progetto Slip (corso Giulio Cesare 338/50d) Danza in due atti – Due creazioni contemporanee: “Romanza” di Loredana Parrella (Twain Physical Dance Theatre) e “Welcome Two” di Simone Repele e Sasha Riva (Eko Dance Company).

21 novembre, ore 20.45 – Ipuntidanza / Danza a KM0 Giovani in scena – Incontro tra allievi e professionisti con la Scuola di Danza Susanna Egri e la Compagnia EgriBiancoDanza. In programma: “Scritto sul mio corpo” e “Escaping” di Agnese Casuccio.

Le iniziative di novembre rappresentano il cuore pulsante di un percorso più ampio che unisce Danza Oltre le Barriere 4.0, IN.CON.TRA e Danza a KM0 nella comune finalità di promuovere un’arte accessibile e partecipata, capace di generare connessioni e rigenerare la vita culturale dei quartieri. Attraverso la collaborazione tra Fondazione Egri, Balletto Teatro di Torino, Guitare Actuelle e le Circoscrizioni 1 e 6 , i progetti proseguono nella costruzione di un ecosistema culturale aperto, inclusivo e in costante dialogo con la città.

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium