Nel 2023 Torino ricorda i 40 anni dell’incendio del cinema Statuto con una serie di “attività rivolte ai giovani”. Era il 13 febbraio 1983 quando all’interno della sala, durante la proiezione del film “La capra”, divamparono le fiamme: il pubblico tentò la fuga, ma trovò le uscite di sicurezza chiuse. Morirono 64 persone. In memoria delle vittime, e per accendere un ennesimo faro sul tema della sicurezza, la Città organizzerà una serie di iniziative: ad annunciarlo la vicesindaca Michela Favaro, durante la conferenza stampa di fine anno che si è svolta ieri.
40 anni dalla morte di Bruno Caccia
Sempre nel 2023 cade l’anniversario dei 40 anni dell’uccisione da parte della ‘ndrangheta del magistrato Bruno Caccia. All’epoca ricopriva l’incarico di Procuratore Capo della Repubblica di Torino, quando il 26 giugno 1983 venne raggiunto da una serie di colpi di fucile mentre portava il cane a spasso sotto casa sua, in via Sommacampagna. “Faremo una serie di attività – ha spiegato Favaro – di educazione alla legalità”.