Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 19 marzo 2023, 07:33

Nichelino: al via Job Training, il servizio che permette ai giovani con disabilità di fare tirocini retribuiti

Alcuni giovani già presentati alle aziende del territorio interessate al percorso. Il sindaco Tolardo: "Ragazzi e ragazze hanno dimostrato tanta voglia di fare e di imparare"

job training nichelino

Nichelino: con Job Training si permette ai giovani con disabilità di fare tirocini retribuiti

In una fase dell'economia tanto delicata e complessa, Nichelino non si dimentica di coloro che sono maggiormente in difficoltà. Ed allora da alcuni giorni, all'OpenFactory, è partito il progetto Job Training. L'obiettivo è quello di consentire percorsi di tirocinio retribuito in uno spazio dedicato a giovani con disabilità di tipo autistico o cognitivo.

Verzola e Rasetto: "Prime risposte interessanti"

Una iniziativa fortemente voluta dagli assessori Paola Rasetto e Fiodor Verzola, che hanno raccontato come siano arrivate buone notizie fin dal primo incontro: "Sono stati presentati sei tirocinanti alle aziende interessate al percorso: i ragazzi e le ragazze erano entusiaste di farne parte e hanno dimostrato tanta voglia di fare e di imparare".

Soddisfatto anche il sindaco Giampiero Tolardo: "Questo progetto ci consente di fare rete tra il terzo settore e le imprese per affrontare il tema dell'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani con disabilità, offrendo un'opportunità alle aziende stesse di diventare più inclusive".

Rafforzato il servizio dello Sportello lavoro

Ma Nichelino non si ferma a questo. In collaborazione con Engim Piemonte, pastorale del lavoro e Spi.Co, è stato rafforzato anche il servizio di Sportello lavoro di Zona Coop, in piazza Aldo Moro 50, con incontri dedicati a giovani e adulti in cerca di lavoro o di percorsi formativi. Sono in programma incontri individuali della durata di 1 ora, il sabato mattina, dalla seconda metà di marzo sino alla fine di luglio.

Per ulteriori info e prenotazioni: 340 3077136.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium