A Torino la pallavolo è protagonista. Oggi e domani fa infatti tappa nel capoluogo piemontese l'Eurovolley Tour, una serie di eventi nelle nove città che quest'estate ospiteranno i Campionati Europei Femminili e Maschili di pallavolo.
Dal 21 al 23 agosto Europeo Femminile
Torino accoglierà al Pala Gianni Asti le partite decisive della prima fase a gironi dell'Europeo Femminile. Si giocherà dal 21 al 23 agosto, con le Azzurre impegnate martedì 22 contro la Bosnia ed il giorno successivo con la Croazia. E per lanciare il grande evento, oggi e domani la Coppa dei Campionati Europei Femminili 2023 sarà esposta in città.
Piccinini e Cardullo
Testimonial d'eccezione dell'Eurovolley Tour le ex giocatrici Francesca Piccinini e Paola Cardullo. "La maglia della nazionale - ha spiegato la prima, che giocava come schiacciatrice - è la nostra seconda pelle. Ho dato tanto alla pallavolo, ma ho ricevuto tantissimo". Originaria di Omegna, la Cardullo invece era libero: "Sono arrivata in nazionale giovanissima. Dopo la vittoria del Mondiale nel 2002, c'è stata molta più attenzione per questo sport: questo per noi è una punta di orgoglio, perché ci ha dato la sensazione di aver fatto qualcosa di importante". "Da piemontese - ha aggiunto Cardullo - è un doppio orgoglio che Torino organizzi così tanti eventi legati alla pallavolo".
La Coppa
Questa sera, a partire dalle 20, la Coppa sarà esposta al Galà del Volley che si svolgerà al Centro Congressi Santo Volto. Domani il van dell'EuroVolley Tour sarà protagonista ad Estate Ragazzi al Centro Sportivo Lingotto. "Sostenere lo sport - ha commentato l'assessore Mimmo Carretta - vuole dire prevedere luoghi come palestre e nuovo spazi per praticarlo. Poi ci sono le persone, come gli sportivi ed i volontari, e per ultimo gli eventi". "Ci sono poi momenti come l'Eurovolley Tour e i Campionati Europei dove questi tre elementi si incontrano" ha concluso.