/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 novembre 2023, 14:28

Da Confcooperative tutto quello che c'è da sapere sull'Agricoltura piemontese

Lunedì 20 novembre l'appuntamento annuale con con i dati economici e di produzione dell'agricoltura regionale 2023. Nell'occasione sarà presentata e assegnata la Prima Edizione del Premio MELOGRANO

foto di archivio e locandina 2023

Da Confcooperative tutto quello che c'è da sapere sull'Agricoltura piemontese

Lunedì 20 novembre, alle ore 11, presso Confocooperative, in corso Francia 329 a Torino, Confcooperative Fedagripesca Piemonte - la Federazione che con oltre 200 imprese e 16.000 soci rappresenta il 35% della produzione regionale in Piemonte - comunicherà i dati agroalimentari dell’annata 2023 relativi ai settori Cereali, Frutta, Latte e Formaggi, Nocciole, Vino, Carne, Miele.

Nell'occasione sarà presentata e assegnata la Prima Edizione del Premio MELOGRANO, riconoscimento  per quelle cooperative del settore agroalimentare che si sono particolarmente distinte per attività, progetti, iniziative ispirate ai valori cooperativi. Sostenibilità ambientale, intergenerazionalità, cooperazione tra imprese, impatto sociale, attenzione alle comunità sono solo alcuni dei temi che caratterizzeranno queste e le future edizioni del Premio MELOGRANO di Confcooperative Fedagripesca Piemonte.

Accanto ai produttori agricoli cooperativi saranno presenti Roberto Morello, Presidente di Confcooperative Fedagripesca Piemonte, Tino Cornaglia, Presidente di Confcooperative Piemonte, e Marco Protopapa, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium