/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 novembre 2025, 14:28

Mancato pagamento del salario varabile e nessun contratto integrativo: sciopero all'Ikea di Collegno

Venerdì21 e sabato 22 novembre l'astensione dal lavoro proclamata da Filcams CGIL e UILTuCS Torino

Immagine d'archivio di uno sciopero all'Ikea di Collegno

Immagine d'archivio di uno sciopero all'Ikea di Collegno

Filcams CGIL Torino e UILTuCS Torino annunciano due giornate di sciopero territoriale nel punto vendita IKEA di Collegno: venerdì 21 e sabato 22 novembre, per l’intero turno di lavoro.
La protesta nasce dal mancato pagamento del salario variabile per il secondo anno consecutivo e dall’assenza di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, scaduto ormai da sei anni. A questo si aggiunge una condizione diffusa di precarietà: il 70% delle lavoratrici e dei lavoratori è costretto a un part-time involontario, con turni che cambiano di settimana in settimana. La gestione di ROL, ferie e lavoro festivo continua a essere opaca e sempre a favore dell’azienda, mentre la chiusura del reparto di assistenza clienti telefonica post-vendita, appaltato a call center esterni, ha ulteriormente peggiorato le condizioni di lavoro.

Queste scelte aziendali, unite al cosiddetto “premio bluff” che non restituisce dignità né valore al lavoro, hanno esasperato le lavoratrici e i lavoratori, costringendoli alla mobilitazione, che a livello nazionale hanno già programmato uno sciopero nazionale di tutti i punti vendita proclamato per il 5 dicembre.

È doveroso precisare che la prima giornata di sciopero cade di venerdì, il 21, ma non si tratterà di un “weekend lungo”. Togliendo il velo di diffusa ingenuità, sottolineiamo come le lavoratrici e i lavoratori IKEA lavorino anche il sabato e la domenica.
Rinunciare alla paga del venerdì per scioperare e tornare al lavoro il giorno successivo è un sacrificio reale, che dimostra la determinazione della protesta.

La stessa determinazione con cui lavoratrici e lavoratori chiedono rispetto, salario e diritti veri.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium