/ Politica

Politica | 01 giugno 2024, 16:04

In Piemonte treni e bus ancora ridotti post Covid: "Servono più corse e biglietti unici"

Le proposte per le Regionali del Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile

In Piemonte treni e bus ancora ridotti post Covid

In Piemonte treni e bus ancora ridotti post Covid

Piemonte unica regione d'Italia con il trasporto pubblico ancora "mutilo" dopo il Covid, mentre le altre realtà hanno recuperato e superato gli investimenti pre-pandemia.

Ancora i tagli del periodo Covid

È questo l'allarme che arriva dal Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile che, in vista delle Regionali, ha inviato a diversi candidati un documento sulla situazione del trasporto nel nostro territorio, con denuncia di carenza ma anche proposte. Tra i problemi principali la riduzione dei finanziamenti che hanno portato a progressivi depotenziamenti "culminati con i tagli, non più ripristinati, del periodo Covid".

Più tpl

"La mortalità dei sinistri stradali e quella dovuta agli effetti dell’inquinamento dell’aria - prosegue il Co.M.I.S. - dovrebbero essere argomenti sufficienti a convincere che un’inversione di tendenza non solo è auspicabile ma è obbligatoria". In parallelo aumenta da tutti i territori la richiesta di potenziare il tpl

Cura del ferro 

Tra le proposte del Coordinamento per invertire la tendenza: "Una sostanziosa cura del ferro, con il ripristino delle corse cancellate nel periodo del Covid e la riattivazione delle linee sospese; biglietti e abbonamenti unici per tutto il territorio regionale e con facilità di pagamento; l'integrazione dei mezzi di trasporto, ferro e gomma, pubblici e privati; il potenziamento dei collegamenti interregionali e di lunga percorrenza".


"Altro elemento essenziale è assicurare l’accessibilità a tutti alle stazioni ed ai convogli, situazione che purtroppo in molti luoghi non è garantita comportando l’impossibilità o la difficoltà ad accedere ai servizi", conclude il Presidente Fulvio Bellora

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium