Corsa a tre a Luserna San Giovanni per l’elezione del sindaco e del nuovo Consiglio comunale. La lista del primo cittadino uscente, Duilio Canale, ‘Proposta Civica per Luserna San Giovanni’, affronterà ‘Luserna San Giovanni Futura’ guidata da Maurizio Caffaro e ‘Luserna Avanti’ di Celeste Martina.
Proposta Civica per Luserna San Giovanni
Architetto sessanticinquenne, Duilio Canale è in carica dal 2015 e ha già svolto due mandati. Tra le sue priorità: “Sicuramente al primo posto tra le necessità ci sono gli impianti sportivi: la piscina e la palestra che deve essere adeguata ai requisiti richiesti per ospitare i campionati. Ma anche le scuole sono tra le priorità con lo sviluppo del progetto 0/6 anni a cui abbiamo già cominciato a lavorare nell’ex plesso di San Giovanni – afferma – e con la possibilità di recuperare parte dell’edificio dell’ex l’istituto Alberti che ha buone possibilità di ospitare corsi di formazione professionale successiva al diploma, rispondendo così a un’esigenza delle fabbriche del territorio”.
Candidati consiglieri: Andrea Aimaretti, 34 anni, geometra; Marco Bertin, 34 anni, dipendente azienda privata; Elena Boggio, 47 anni, direttrice casa di riposo; Jacopo Bosio, 31 anni, ingegnere in impresa privata; Rebecca Corradi, 29 anni, counselor; Loredana Falco, 46 anni, imprenditrice; Elena Marcellino, 47 anni, avvocato; Davide Meggiolaro, 37, artigiano; Marco Revel, 64 anni, amministratore condominiale; Gabriele Rivoira, 32 anni, docente; Sonia Rostagnol, 30 anni, impiegata; Marta Vignola, 29 anni, direttrice casa di riposo.
Luserna San Giovanni Futura
Il candidato sindaco è Maurizio Caffaro, consigliere comunale di minoranza uscente, ha 61 anni ed è veterinario. “Priorità agli interventi doverosi nei confronti della cittadinanza, a costo di valutare possibilità di indebitamento, tra questi: migliorare la sicurezza dei pedoni con l’illuminazione degli attraversamenti e rifacendo alcuni marciapiedi fatiscenti come in viale Bellonati e via Tegas – dichiara –. Inoltre va migliorata la vivibilità, mancano infatti occasioni di incontro e di vita socio culturale e, nel contempo, le famiglie si lamentano per situazioni di disagio. Infine, bisogna lavorare sul gradimento del paese con interventi sulle fioriere e il verde pubblico”.
Candidati consiglieri: Marina Bertin, 68 anni, pensionata; Alida Massa, 45 anni, impiegata amministrativa; Maria Carmela Bonino, 69 anni, insegnante in pensione; Alessia Congiu, 23 anni, studentessa universitaria; Barbara Matta, 43 anni, operatrice socio sanitaria; Melissa Italo, 21 anni, parrucchiera; Valter Mensa, 61 anni, pensionato; Matteo Besson, 41 anni, insegnante; Andrea Casale, 70 anni, pensionato; Samuele Tourn Boncoeur, 42 anni, conservatore museale.
Luserna Avanti
“Partiremo dalle politiche per i giovani e per l’integrazione individuando una figura che si occupi di ricostruire i rapporti e di interloquire con le nuove generazioni per sviluppare, assieme, interventi che prefigurino per loro un nuovo ‘ruolo’ nel paese” questa è una delle priorità della lista del candidato sindaco Celeste Martina, 84 anni, pensionato che si è sempre dedicato alla politica. “Sarà fondamentale anche favorire l’incontro di domanda e offerta di lavoro sul territorio – aggiunge – ed occuparsi di servizi sanitari in particolare di quelli rivolti agli anziani verificando se veramente rispondono alle loro esigenze e migliorando l’offerta ricorrendo alle risorse offerte dalle fondazioni”.
Candidati consiglieri: Michele Goria, 74 anni, grafico in pensione; Fadwa Belasri, 30 anni, studentessa universitaria; Massimo Depetris, 61 anni, artigiano; Gianni Maino, 65 anni, imprenditore agricolo; Mariella Depaoli, 78 anni, funzionaria pubblica in pensione; Tommaso Stabene, 47 anni, operaio; Rosalda Danna, 76 anni, pensionata; Giuseppe Falato, 62 anni, disoccupato; Cristina Branca, 47 anni, operatrice ristorazione.