/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 19 maggio 2025, 16:02

Navetta per collegare il capolinea del 4 con Stupinigi, fronte comune della politica

In Commissione si inizia a discutere del tema, le opposizioni si compattano. Pompeo (Pd): "La Regione si attivi per potenziare i collegamenti"

Immagine di archivio di una navetta della linea 4

Immagine di archivio di una navetta della linea 4

Nella seduta delle Commissioni II e VI congiunte si è affrontato oggi in Regione la mozione sulla attivazione di una linea sperimentale di bus/navetta tra il capolinea del tram 4 a Torino e la Palazzina di Caccia (ed il Parco) di Stupinigi.

Le opposizioni si compattano

Un tema portato avanti con forza dalla consigliera regionale di Nichelino di AVS Valentina Cera, che ha trovato fronte comune con le altre forze della minoranza. Nei giorni scorsi si era dichiarato favorevole già Alberto Unia del M5S, oggi anche Laura Pompeo del Pd si è detta d'accordo: "E' fondamentale il tema dei collegamenti tra Torino e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio storico e culturale di inestimabile valore, non solo per il Piemonte ma per l'intero Paese".

"Con oltre 140.000 visitatori nel 2023, infatti, è un polo di attrazione turistica di rilevanza regionale e nazionale, ma l’attuale collegamento con Torino presenta criticità significative - ha sottolineato la consigliera regionale dem - Pertanto l’attivazione di questa linea consentirebbe di incrementare il flusso turistico e, inoltre, permetterebbe di raggiungere la Palazzina, in modo sostenibile”.

Pompeo (Pd): "La Regione si attivi"

Pompeo ha insistito sulla importanza di “avviare uno studio di fattibilità per il prolungamento della linea tranviaria numero 4, valutando costi, benefici e tempi di realizzazione dell'opera. In questo quadro si potrebbero, inoltre, prendere in considerazione eventuali percorsi preesistenti, come quello della vecchia tranvia Torino-Piobesi. In passato, la tranvia Torino-Piobesi collegava direttamente la città a Stupinigi, un servizio dismesso nel 1956”, ha aggiunto.

Un bene architettonico e paesaggistico di grande importanza come Stupinigi, patrimonio Unesco dal 2016, deve essere facilmente fruibile da tutti. Ritengo, quindi, fondamentale che la Giunta regionale si attivi per realizzare il collegamento tranviario e, nel frattempo, potenzi il servizio di collegamento su gomma tra Torino e Stupinigi, incrementando le frequenze e l'efficienza del trasporto pubblico locale” ha concluso la Consigliera Pompeo.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium