/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 maggio 2025, 16:36

Campionato del Cappuccino 2025: talento, passione e futuro al Teatro Juvarra

L'iniziativa promossa dal Centro di Formazione professionale ENGIM Artigianelli: tutti i vincitori

Campionato del Cappuccino 2025: talento, passione e futuro al Teatro Juvarra

Si è svolta oggi, nella suggestiva cornice del Teatro Juvarra di Torino, la 14ª edizione del Campionato del Cappuccino, storico evento promosso dal Centro di Formazione professionale ENGIM Artigianelli. Dopo una lunga pausa dovuta dal Covid, la manifestazione è tornata a riunire studenti, professionisti e appassionati per una giornata all’insegna della creatività, della tecnica e della passione per il caffè. 

I protagonisti della giornata

La competizione ha visto sfidarsi giovani talenti provenienti dalle scuole di formazione professionale: Engim ArtigianelliEngim Nichelino e Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri, impegnati nella preparazione del cappuccino perfetto davanti a una platea attenta e partecipe. Dopo una mattinata di prove tecniche e un finale emozionante, la giuria ha decretato le persone vincitrici delle principali categorie:

Migliore scuola: Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri 

Categoria Junior:

1° classificato: Asuncion P. di Engim Artigianelli con 71 punti

2° classificata: Bosio A. di Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri con 66 punti

3° classificata: Graziano S. di Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri con 59 punti

Categoria Senior:

1° classificato: Olivieri G. di Engim Artigianelli con 69 punti

2° classificata: Baima M. di Immaginazione e Lavoro - Piazza dei Mestieri con 67 punti

3° classificato: Zizzo F. di Engim Artigianelli con 65 punti


Alle vincitrici e ai vincitori sono andati premi speciali offerti dagli sponsor, tra cui macchine da caffè, selezioni di capsule e le iconiche moka Carmencita Pro e dei corsi di formazione tecnici che Casa Lavazza ha offerto ai vincitori e ai loro docenti. Oltre ai premi in denaro, i riconoscimenti rappresentano un importante incoraggiamento per i giovani baristi del futuro.

Partner e giuria: una squadra d’eccellenza

Fondamentale il contributo dei partner che hanno sostenuto l’evento: LavazzaQuattrer Arredamenti per localiIPAMottaMolecolaCanavese Zucchero e Desa Latte. La loro presenza ha permesso di offrire ai partecipanti strumenti e prodotti di altissima qualità.

La valutazione delle performance è stata affidata a una giuria di professionisti di prestigio:

Giuseppe Loi (Grand Hotel Sitea)

Flavio Scanu (Hotel Principi di Piemonte)

Adriano Ronco (Casa Martini)

Con il supporto della giuria tecnica composta da Andrea Verdini (Lavazza) e Simone Fiorito (Stratta).
 

Prospettive future

Le pause ricaricano, ma purtroppo possono allontanare. In previsione di allargare nuovamente l’invito a tutto il territorio nazionale per l’edizione del 2026, quest’anno abbiamo preferito creare uno spazio più intimo di creatività, sfida e divertimento. “

Questa edizione rappresenta un nuovo inizio per il Campionato del Cappuccino, con l’obiettivo di tornare nel 2026 ad accogliere partecipanti da tutta Italia. L’intenzione di ENGIM Piemonte è quella di rilanciare la manifestazione, rendendola ancora più inclusiva e innovativa, per valorizzare le competenze dei giovani e rafforzare il legame tra formazione e mondo del lavoro.

La manifestazione si è svolta nel collegio degli Artigianelli dove Engim eroga diversi corsi per giovani in obbligo di istruzione, adulti disoccupati e persone con disabilità collocabili ai sensi della legge 68/99.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium